Home NT News Rinnovo Contratto Sanità 2022-2024, Aran: “Risorse pari a oltre 1,6 miliardi”
NT News

Rinnovo Contratto Sanità 2022-2024, Aran: “Risorse pari a oltre 1,6 miliardi”

Condividi
Rinnovo contratto 2022- 2024 sanità, Vannini (CGIL): “Mancano le risorse” 1
Condividi

“L’Aran, nel corso della riunione di oggi (ieri, ndr) con i sindacati rappresentativi per il rinnovo del Ccnl comparto Sanità 2022-2024, ha presentato le risorse finanziarie disponibili, pari a 1 miliardo e 641 milioni di euro, valide a partire dal 1° gennaio 2024. Questo finanziamento include 140 milioni di euro dedicati alle indennità di pronto soccorso. Le risorse consentiranno per ciascun lavoratore un incremento retributivo medio mensile di circa 158 euro per 13 mensilità, corrispondente a un aumento percentuale del 6,32%”. Lo fa sapere l’Aran a seguito della terza giornata di trattative con i sindacati per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024.

“Questo rinnovo segue l’accordo, siglato a fine 2022, che copriva il triennio 2019-2021 – prosegue l’Aran -. Meno di 24 mesi dopo, le parti si ritrovano nuovamente al tavolo per continuare a migliorare le condizioni lavorative e salariali degli addetti al settore sanitario. La prossima riunione è fissata per il 4 giugno, con l’obiettivo di procedere ulteriormente nelle negoziazioni”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...