Home Regionali Piemonte Piemonte, lo strano caso del concorso per infermieri “congelato” dal Tar: l’ansia dei vincitori
PiemonteRegionali

Piemonte, lo strano caso del concorso per infermieri “congelato” dal Tar: l’ansia dei vincitori

Condividi
Concorso per infermieri in Piemonte: colloqui orali svolti a porte chiuse? Due ricorsi al Tar rischiano di bloccare le assunzioni
Condividi

In Piemonte continua a tenere banco il dibattito sul concorso per infermieri bandito da Azienda Zero, al momento salvato dal Tar, ma sul quale pende l’esito del ricorso promosso da due candidati, che contestano la regolarità delle prove orali, secondo loro svolte a porte chiuse. Alcune aziende sanitarie stanno procedendo con le asunzioni dei vincitori, ma tutto potrebbe essere rimesso in discussione qualora il Tribunale amministrativo regionale accogliesse il ricorso nell’udienza prevista per il prossimo 19 novembre, aprendo così la strada all’annullamento della graduatoria e dei contratti.

Al concorso avevano partecipato circa 2mila professionisti per 226 posti in tutte le aziende sanitarie del Piemonte. Nei giorni scorsi Nursind aveva manifestato tutta la sua preoccupazione per questa situazione di stallo, che tiene sulle spine gli infermieri interessati, incerti se accettare e firmare un contratto che potrebbe rivelarsi nullo tra qualche mese. Inoltre il sindacato ha evidenziato come le varie aziende sanitarie stiano agendo in modo diverso l’una dall’altra: qualcuna assume, qualcun’altra propone contratti a tempo determinato, altre ancora non assumono affatto.

Un esempio lampante dell’incertezza che regna in Piemonte è fornito dall’Azienda Ospedaliera Santa Croce e Carle di Cuneo, che in attesa della pronuncia del Tar ha deciso di procedere alle assunzioni a tempo determinato dalla graduatoria di un precedente concorso: sono già 20 gli infermieri, tutti presenti anche nella graduatoria pendente, che hanno firmato, e altri 15 arriveranno con la mobilità interaziendale, senza però doversi licenziare.

E intanto il disagio persiste, come si evince dallo sfogo di un’infermiera, raccolto dalla testata La voce di Alba: “L’Azienda Ospedaliera Santa Croce e Carle, che inizialmente ha bloccato le assunzioni in attesa della pronuncia del Tar, ha mandato nel caos la vita di chi, come me, ha dato le dimissioni dal proprio posto di lavoro per poter iniziare la propria esperienza lavorativa nel pubblico. Ad oggi è un mese che sono a casa, senza la possibilità di chiedere il sussidio di disoccupazione, poiché ho dato le dimissioni volontarie. E sono frenata nella ricerca di un nuovo posto di lavoro perché c’è la possibilità che chiamano in qualsiasi momento”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Nuoro, le criticità del San Francesco finiscono in Parlamento
NT NewsRegionaliSardegna

Nuoro, assolti due infermieri accusati di omicidio colposo per il suicidio di un paziente psichiatrico

Si è chiuso con l’assoluzione piena dei due infermieri coinvolti il processo,...

Minacciò infermiera e autista del 118 con un fucile da sub: indagini concluse a Lugo (Ravenna)
CampaniaNT NewsRegionali

Paura a Napoli, punta un fucile contro gli operatori del 118: arrestato un uomo

Pretendeva il trasporto del padre in un ospedale specifico: 34ª aggressione del...

NT NewsRegionaliTrentino

Trentino, raggiunta intesa sui dipendenti pubblici: aumenti in busta paga per il personale sanitario

In Trentino l’Agenzia provinciale per la rappresentanza negoziale (Apran) ha firmato un’intesa...