Home Regionali Molise Molise, non scorre la graduatoria del concorso oss indetto dall’Asrem nel 2021: scatta l’interrogazione in Regione
MoliseRegionali

Molise, non scorre la graduatoria del concorso oss indetto dall’Asrem nel 2021: scatta l’interrogazione in Regione

Condividi
Sanità Molise, reparti a rischio chiusura: si chiede aiuto ai medici militari
Asrem 118 Molise
Condividi

Il mancato scorrimento della graduatoria del concorso per operatori socio-sanitari (oss) indetto dall’Asrem (Azienda sanitaria regionale del Molise) è oggetto di un’interrogazione urgente rivolta al governatore Francesco Roberti dal consigliere regionale Roberto Gravina (M5S) e sottoscritta anche dai suoi colleghi Andrea Greco e Angelo Primiani.

“Dopo tanto tempo, e con una graduatoria approvata, i candidati risultati idonei si trovano, loro malgrado, ancora in una situazione di incertezza – ha dichiarato Gravina -. La Regione Molise è chiamata ora a fornire risposte chiare e tempestive su questa vicenda”.

Il concorso per la copertura di cinque posti, indetto dall’Asrem l’11 ottobre 2021, prevedeva l’utilizzo della graduatoria per coprire entro 24 mesi ulteriori 150 posti, previsti dal Nuovo piano triennale del fabbisogno di personale 2021-2023. Il 22 gennaio 2024, però, è stato pubblicato un bando per la stabilizzazione di 54 oss, riservato a chi ha prestato servizio durante la pandemia. Tale procedura è stata contestata da alcuni operatori inseriti nella graduatoria. Di conseguenza il Tar Molise ha bloccato temporaneamente le stabilizzazioni.

Gravina, Primiani e Greco chiedono ora al presidente Roberti quali azioni l’Asrem intraprenderà per risolvere lo stallo, come intenda bilanciare le esigenze di stabilizzazione del personale con lo scorrimento della graduatoria e come intenda gestire i potenziali conflitti tra i candidati delle due procedure. I tre consiglieri pentastellati chiedono inoltre chiarimenti sulle misure adottate per coprire i 150 posti previsti dal Piano triennale dei fabbisogni e sulle tempistiche di risoluzione della situazione.

“La recente ordinanza del Tar e la decisione del Consiglio di Stato hanno ulteriormente complicato le cose, rendendo urgente un intervento risolutivo – ha affermato Gravina -. Chiediamo un piano d’azione concreto per tutelare i diritti dei candidati e garantire la continuità dei servizi sanitari durante questo periodo di incertezza”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Infermieri in deroga, Bufalo (Opi Torino): "Servono più controlli"
FNopiInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

OPI Torino si costituirà parte civile nel processo ASL TO4: tutela e verità per pazienti e infermieri

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino annuncia la costituzione di parte civile...

P.S. Vecchio Pellegrini: sparatoria in sala di attesa tra personale e pazienti
CampaniaNT NewsRegionali

Forbici puntate alla gola di infermiere in triage e OssNews24 aggredito al Vecchio Pellegrini di Napoli

Il presidente Manuel Ruggero (Nessuno Tocchi Ippocrate) dirama la denuncia: è la...

Ctu e Ctp al Tribunale di Firenze: ecco il bando del corso abilitante per infermieri.
NT NewsRegionaliToscana

Asl Toscana Nord Ovest condannata: maxi risarcimento per 4,5 milioni per negligenze nel parto

Il Tribunale di Pisa rileva omissioni nella sorveglianza fetale nel travaglio del...

Forze armate e infermieri abusivi: la Procura di Roma chiede l’archiviazione
NT NewsPiemonteRegionali

Paziente morto per un errore, un altro salvato in extremis e infermieri senza titolo: tutti gli orrori di un ospedale piemontese

Continua l’indagine choc nell’ospedale di Settimo Torinese: errori nelle cure, pazienti senza...