Home NT News Il 60% degli italiani pensa che gli antibiotici combattano i virus
NT News

Il 60% degli italiani pensa che gli antibiotici combattano i virus

Condividi
Condividi

Secondo un sondaggio commissionato dalla Commissione Europea, 6 italiani su 10 sono convinti che gli antibiotici siano farmaci concepiti per combattere i virus, come raffreddore e influenza.

Un sondaggio commissionato a Eurobarometer dalla Commissione Europea, ha svelato dei dati a dir poco allarmanti sulla conoscenza del popolo italiano dei farmaci antibiotici: sei italiani su dieci, infatti, ritengono che tali formulazioni servano ad uccidere i virus; e due su dieci, addirittura, credono che per interrompere la loro assunzione basti solo la regressione della sintomatologia. Una “scarsa consapevolezza relativa agli effetti derivanti dall’uso degli antimicrobici”, quindi, così come si legge sul portale web dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), dove sono stati pubblicati i dati.

Nonostante le molte campagne informative e di sensibilizzazione per promuovere un corretto uso di tali medicinali, quindi, sembra che nel nostro paese (e non solo) vi sia “l’esistenza di un problema di tipo culturale nell’approccio a questa straordinaria classe di farmaci”, come sottolinea Aifa. Che poi il nostro ministro della Salute ci abbia messo anche del suo (VEDI), è un altro discorso…

il 43% degli intervistati ha dichiarato di aver assunto un antibiotico nel corso dell’ultimo anno; prescritto o ottenuto “attraverso un medico” nel 94% dei casi. Ma il 60% crede che “gli antibiotici uccidano i virus, mentre il 38% pensa che siano “efficaci contro raffreddori e influenza. Ma non finisce qui: “quando ci si sente meglio”, per il 21% del campione italiano, sarebbe il momento giusto per interrompere il trattamento con gli antibiotici, cosa che invece contribuisce a migliorare la capacità dei batteri di resistere a questa categoria di farmaci.

Una magra consolazione c’è: nel resto dell’Europa non va molto meglio. Sembra infatti che la maggioranza della popolazione europea, ben il 56%, non sappia che gli antibiotici non hanno alcun effetto contro i virus.

Alessio Biondino

Fonte: ANSA

Articoli correlati:

Antibiotici: ecco perché potrebbero non funzionare più

Sanità. Ministro Lorenzin: “virus” resistenti agli antibiotici tema al centro agenda

Italia 5° posto in UE per l’utilizzo di antibiotici

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...