“Il Progetto Interceptor, finanziato da Aifa, rappresenta un passo avanti fondamentale verso l’individuazione di biomarcatori in grado di predire chi, affetto da disturbi...
Un nuovo passo verso il miglioramento della qualità della vita dei pazienti affetti da colite ulcerosa. L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha approvato...
È una malattia cronica autoimmune, molto visibile a causa delle caratteristiche macchie bianche sulla pelle, ma poco conosciuta e spesso svilita a un...
“L’estensione della rimborsabilità di dapagliflozin per i pazienti con scompenso cardiaco cronico è un ulteriore passo avanti per una classe di farmaci, i...
Il barese Francesco Fera sale ai vertici dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), subentrando come facente funzioni al presidente dimissionario Giorgio Palù. La sua...
“Vi comunico, dopo un’attenta meditazione, che la mancata sintonia col ninistro e l’assenza di risposte dal Governo mi costringono a dare le dimissioni...
Approvato lo scorso anno dall’Agenzia europea per i medicinali (Ema) e prodotto dall’azienda farmaceutica Pfizer, il Paxlovid è un medicinale indicato per chi ha scoperto da...
Sui siti e sui canali social dei pazienti con patologie cardiologiche ereditarie il tam-tam è incessante: le farmacie stanno esaurendo le scorte di nadololo, un...
Si chiama lenacapavir ed è un farmaco a somministrazione semestrale da associare ad altri antiretrovirali. Agisce sulla capside dell’Hiv, impedendo la replicazione del...