Secondo quanto suggerisce uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Edimburgo, la scoperta di un nuovo meccanismo di resistenza agli antibiotici comuni potrebbe...
Il Tribunale civile di Napoli ha condannato l’Azienda Ospedaliera dei Colli a risarcire con 137.234 euro una 66enne operata tre anni fa per...
Ottenuto il primo virus costruito in laboratorio, il cui patrimonio genetico è stato progettato al computer con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Appartiene alla famiglia dei batteriofagi, virus specializzati nell’attaccare i batteri,...
La Clinica di malattie infettive di Udine, diretta dal professor Carlo Tascini, ha utilizzato la terapia fagica endovenosa in un paziente con una...
Un gruppo di ricerca internazionale coordinato dall’Università degli Studi dell’Insubria (Varese), guidato dalla professoressa Flavia Marinelli (dipartimento di Biotecnologie e scienze della vita),...
Un mix di nove batteri intestinali, selezionati tra le oltre mille specie del microbioma, potrebbe migliorare l’efficacia dell’immunoterapia contro il melanoma avanzato resistente....
Uno studio guidato dai ricercatori del Wellcome Sanger Institute (Università di Helsinki) e pubblicato su Lancet Microbe rivela come due dei più comuni ceppi...
Quando si parla di batteri la distinzione tra Gram-positivi e Gram-negativi è una delle più importanti in microbiologia. Questa differenza non è solo accademica, ma ha implicazioni...
Infezioni da batteri resistenti, decessi in aumento e un futuro preoccupante: l’Italia è maglia nera in Europa per consumo di antibiotici e antibioticoresistenza....