Home Regionali Verona, infermieri e oss del Policlinico di Borgo Roma in stato di agitazione: “Turnistica massacrante”
RegionaliVeneto

Verona, infermieri e oss del Policlinico di Borgo Roma in stato di agitazione: “Turnistica massacrante”

Condividi
Verona, infermieri e oss del Policlinico di Borgo Roma in stato di agitazione: "Turnistica massacrante"
Condividi

Parlano di “turnistica insostenibile e massacrante” che ha portato alla sistematica perdita dei turni di riposo, gli infermieri e gli operatori socio-sanitari (oss) della sanità pubblica a Verona, da giorni in stato di agitazione. La loro protesta, sostenuta da Fp Cgil e Nursing Up, riguarda in particolare l’organizzazione nel reparto di Medicina d’urgenza del Policlinico di Borgo Roma. Oltre a indire lo stato di agitazione, i sindacati hanno inviato una segnalazione all’Ispettorato del Lavoro.

“In questo reparto c’è carenza di personale infermieristico, ma anche di oss – spiega Antonio De Pasquale, segretario generale di Fp Cgil Verona -. Il personale lavora anche per 14 giorni continuativi, mentre la legge dice che dopo 12 giorni bisogna farne almeno due di riposo”.

Per far fronte all’emergenza la direzione Professioni sanitarie dall’Azienda ospedaliera di Verona ha disposto a metà luglio la chiusura di quattro degli otto posti letto ad alta intensità, in modo da recuperare cinque infermieri da assegnare ai posti letto a bassa intensità.

“In un primo momento l’amministrazione aveva tagliato quattro posti letto, ammettendo di fatto l’impossibilità di gestire tutti i pazienti, ma dopo un paio di giorni ha ripristinato il vecchio numero”, prosegue De Pasquale.

“La situazione peggiora con l’attuazione del piano ferie, ma sono già più di sei mesi che si protrae un’insostenibile carenza di organico, complicata da limitazioni fisiche, mobilità interne, aspettative e maternità, che la parte datoriale non ha provveduto a gestire o rimpiazzare, con il risultato che al personale in servizio vengono imposte sei/sette notti al mese, con in media soltanto due riposi”, fa notare Guerrino Silvestrini, responsabile regionale di Nusing Up.

L’Azienda ospedaliera di Verona, dal canto suo, ha replicato così allo stato di agitazione: “Nel corso del corrente anno l’Azienda ha provveduto ad assumere 140 infermieri, e con tali assunzioni ha esaurito l’intera graduatoria disponibile”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...

Avvisi PubbliciEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Ausl Piacenza: avviso pubblico per incarichi da infermiere

L’Ausl Piacenza ha indetto un avviso pubblico, per soli esami, finalizzato al...

Asst Gaetano Pini CTO: concorso per la copertura di 15 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Gaetano Pini CTO di Milano: concorso per 3 posti da infermiere pediatrico

L’Asst Gaetano Pini CTO di Milano ha indetto un concorso pubblico, per...