Aumentano i contatti delle Regioni con gli intermediari per l’acquisto del vaccino contro il coronavirus e allo stesso tempo i Nas indagano per scongiurare il rischio che si possa cadere nella trappola di frodi e contraffazioni.
Il Veneto, intanto, ha annunciato di aver ricevuto altre disponibilità di dosi anche per fiale di AstraZeneca. “Anche per il collega Bonaccini – ha spiegato lo stesso governatore Zaia – ne era arrivata una dalla Croazia. Non è colpa nostra se ci chiamano“. E nei giorni scorsi anche il Piemonte si era attivato su questo fronte.
Per scongiurare frodi, una indagine è stata aperta dalla Procura di Perugia che, riporta ansa.it, ha dato mandato ai carabinieri del Nucleo Antisofisticazione del capoluogo umbro di acquisire alcuni documenti presso la struttura del Commissario straordinario per l’emergenza Covid e all’Aifa.
- Corso Ecm (10 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Nutrizione, oli essenziali, vitamine liposolubili e altri principi attivi di origine naturale nella medicina integrata”
- Messina Social City: avviso di selezione per incarichi da ausiliario
- Sardegna, Uil Fpl in pressing: “Aziende del Ssr riconoscano buoni pasto, straordinari e pause lavorative”
- Pistoia, infermiera denuncia molestie sessuali: arrestato titolare di studio medico
- Bologna-Brighton e ritorno, infermiere racconta la sua storia: “Rientrato in Italia per amore di moglie e figlio, ma in Inghilterra è tutta un’altra cosa”
Lascia un commento