Distanziamento di 10 metri quadri per ogni ombrellone, informazione costante e un addetto alla sorveglianza delle spiagge libere. Sono queste le regole anti-Covid per l’estate previste dalle lin…
Giuro di non dimenticare, storie al tempo del Covid
Storie di medici al tempo del Covid raccolte in un libro dal titolo “Giuro di non dimenticare“. Perché non si può scordare il coraggio, la paura e la profonda umanità di chi ha lottato in …
Riaperture comprensibili ma i medici sono preoccupati
“Non si può tenere una nazione chiusa da fine ottobre a oggi, quindi la decisione del governo di riaprire e le spinte arrivate da più parti in questo senso sono comprensibili” lo ha detto …
Covid ed essere sanitari: quando a lottare in quel letto di ospedale c’è un familiare
E’ la triste storia che molti sanitari hanno raccontato, quella di aver visto il Covid negli occhi, nel corpo e nell’anima di un familiare. “Lottiamo contro il Covid già da un anno, …
SIMG, vademecum per la gestione del paziente domiciliare affetto da Covid-19 in forma lieve o moderata
“È necessario utilizzare indicazioni semplici e comprensibili sulla base delle evidenze scientifiche disponibili e delle raccomandazioni ufficiali del Ministero della Salute e dell’Istituto Supe…
I sindacati dei medici pugliesi chiedono a Speranza di inviare Nas negli ospedali della Regione
I sindacati dei medici hanno chiesto al ministro Speranza di inviare dei Nas negli ospedali della regione per controllare quella che definiscono una getsione fallimentare della pandemia. A sottoscrive…
Federazione infermieri: lettera a Draghi, Speranza, Gelmini, Figliuolo, Curcio e Fedriga
La Fnopi scrive una lettera al goveno per tre richieste precise: Tre richieste precise: subito una circolare del ministero della Salute per consentire l’applicazione dell’allentamento dell’esclusiva d…
Sull’ipotesi di un più ampio “scudo penale” per tutti gli operatori sanitari nell’emergenza
Il 1°aprile 2021 è stato pubblicato il decreto-legge che introduce “misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di co…
Scudo penale, per Filippo Anelli è una “soluzione minimale”
Lo “scudo penale” introdotto dal Governo draghi con il Decreto Legge 44 del primo aprile non convince i professionisti sanitari. Il Presidente FNOMCeO Filippo Anelli, ha parlato di “…
In Puglia mancano 6mila medici e infermieri per la gestione dell’emergenza
Gli infermieri e i medici impiegati in Puglia sono portati allo stremo delle forze a causa della mancanza di personale ospedaliero. Regione e Asl provano a correre ai ripari predisponendo avvisi pubbl…