Home Regionali Lazio Università di Roma Tor Vergata: a Paola Cortellesi il dottorato honoris causa in Scienze infermieristiche e sanità pubblica
LazioNT NewsRegionali

Università di Roma Tor Vergata: a Paola Cortellesi il dottorato honoris causa in Scienze infermieristiche e sanità pubblica

Condividi
Condividi

Mercoledì 10 settembre 2025 alle 11, nell’Auditorium Ennio Morricone della Macroarea di Lettere e filosofia dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, avrà luogo la cerimonia di conferimento del dottorato di ricerca honoris causa in Scienze infermieristiche e sanità pubblica a Paola Cortellesi.

Lo comunica l’Ateneo, precisando che con questo riconoscimento intende rendere omaggio a una protagonista della cultura italiana, capace di unire talento artistico e impegno civile, dando voce attraverso il cinema e il teatro a tematiche di rilevanza sociale quali la dignità della persona, la condizione femminile, le disuguaglianze e i diritti fondamentali.

La cerimonia sarà aperta dalla prolusione di Nathan Levialdi Ghiron, rettore dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Seguirà l’elogio di Rosaria Alvaro, coordinatrice dei profili professionali di area sanitaria e prorettrice alle Politiche di innovazione sociale, e infine la lectio magistralis di Paola Cortellesi, che precederà il conferimento del dottorato honoris causa.

La decisione di conferire a Paola Cortellesi il dottorato honoris causa in Scienze infermieristiche e sanità pubblica – fanno sapare dall’Ateneo – nasce dalla volontà dell’Università di Roma Tor Vergata di riconoscere non solo il suo straordinario percorso artistico, ma anche la capacità di trasmettere, attraverso la sua opera, valori profondamente connessi alla missione della sanità pubblica e dell’infermieristica: la cura, la prevenzione, l’equità, il sostegno alle fragilità.

Con questo titolo accademico – precisa infine l’Ateneo – l’Università di Roma Tor Vergata accoglie Paola Cortellesi nella propria comunità scientifica, riconoscendo in lei una voce autorevole della cultura e della società contemporanea, capace di promuovere con sensibilità e forza espressiva una visione di salute e benessere intesi come diritti universali.

Redazione Nurse Times

Fonte

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsO.S.S.

Senato 25/9: responsabilità e riconoscimento di Assistente Infermiere e OSS

Sala Nassirya: confronto parlamentare su copertura legale, profili e formazione per OSS...

CittadinoEsami di laboratorioNT News

Progettato il primo virus sintetico con l’aiuto dell’intelligenza artificiale: può uccidere ceppi di Escherichia coli

Ottenuto il primo virus costruito in laboratorio, il cui patrimonio genetico è stato progettato al computer con...

CittadinoEsami strumentaliNT News

Medicina nucleare: scansioni più nitide, veloci ed economiche grazie a un nuovo rivelatore

Un team internazionale guidato da Northwestern University (Usa) e Soochow University (Cina)...