Home Cittadino Farmaco immunoterapico per ridurre tumore al pancreas: ecco il nuovo dispositivo impiantabile
CittadinoNT NewsOncologia

Farmaco immunoterapico per ridurre tumore al pancreas: ecco il nuovo dispositivo impiantabile

Condividi
Farmaco immunoterapico per ridurre tumore al pancreas: ecco il nuovo dispositivo impiantabile
Condividi

Il dispositivo per somministrare il farmaco, progettato dai ricercatori dello Houston Methodist Research Institute, è più piccolo di un chicco di riso.

I ricercatori dello Houston Methodist Research Institute, sotto la guida di Corrine Ying Xuan Chua e Alessandro Grattoni, hanno progettato un nuovo dispositivo impiantabile, dalle dimensioni di un chicco di riso, mirato alla somministrazione di un farmaco immunoterapico.

I farmaci immunoterapici hanno dimostrato di poter allungare significativamente l’aspettativa di vita dei malati. Tuttavia il farmaco è erogato in tutto il corpo, e possono quindi provocare effetti collaterali e disagi che spesso si prolungano per diverso tempo, compromettendo la qualità di vita.

In questo lavoro i ricercatori hanno somministrato il farmaco immunoterapiaco direttamente nel tumore al pancreas con un dispositivo più piccolo di un chicco di riso. La sperimentazione in un modello murino per valutare l’efficacia e la tollerabilità ha portato come risultato la riduzione del tumore a un dosaggio quattro volte inferiore rispetto al tradizionale trattamento di immunoterapia sistemica.

“Questo risultato implica che il trattamento locale con un farmaco immunoterapico è in grado di attivare la risposta immunitaria dell’organismo, combattendo le cellule cancerose anche nel resto del corpo”, osserva Xuan Chua.

“Il nostro obiettivo è trasformare il modo in cui il cancro viene trattato – afferma Alessandro Grattoni, autore corrispondente e presidente del Dipartimento di Nanomedicina dello Houston Methodist Research Institute -. Consideriamo questo dispositivo un approccio praticabile per penetrare nel tumore pancreatico in modo minimamente invasivo ed efficace, consentendo una terapia più mirata utilizzando meno farmaci“.

Leggi il full text dell’articolo:
Sustained Intratumoral Administration of Agonist CD40 Antibody Overcomes Immunosuppressive Tumor Microenvironment in Pancreatic Cancer

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Il mondo piange la morte di Papa Francesco

Con profondo dolore il Cardinale Kevin Farrell conferma la dipartita del Vescovo...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Buoni pasto negati per anni: il Tribunale condanna l’AST Ancona. Infermieri risarciti, NurSind esulta

Il NurSind: “Contratto va applicato, non interpretato” ANCONA – Una sentenza destinata...

Buona Pasqua a tutti i pazienti: al vostro fianco ci sarà sempre un operatore sanitario
NT News

La Pasqua degli infermieri, medici, Oss e di tutti gli operatori sanitari

La nostra redazione esprime sincera gratitudine a infermieri, operatori socio‑sanitari, medici e...

Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...