Home Infermieri UGL Salute: “Da ministero della Salute apertura a contratto unico degli operatori. Governo lavori per provvedimento epocale”
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

UGL Salute: “Da ministero della Salute apertura a contratto unico degli operatori. Governo lavori per provvedimento epocale”

Condividi
Condividi

“L’apertura del ministero della Salute all’avvio di un confronto per arrivare a un contratto unico della sanità, che coinvolga quindi gli operatori del pubblico e del privato, è un momento epocale. Le parole del capo della Segreteria tecnica del Dicastero, Stefano Moriconi, durante l’incontro con una nostra delegazione a margine dello sciopero del 22 maggio, non lasciano spazi a interpretazioni. Finalmente viene manifestata la volontà di porre tutti i professionisti della sanità sullo stesso piano per dare uguale dignità e diritti”. Lo dichiarato in una nota Gianluca Giuliano (foto), segretario nazionale di UGL Salute.

“Il percorso, per ora nella forma di ipotesi, potrà essere lungo e non deve mettere in discussione le attuali trattative per i rinnovi di accordi che, nel frattempo, dovranno seguire il loro corso – aggiunge Giuliano -. L’importante è che il Governo e la politica, senza distinzioni ideologiche, colgano la forza rivoluzionaria di questa possibilità, cercando, in accordo con le forze sociali e le associazioni datoriali più rappresentative, di aprire un tavolo di confronto che possa condurre a un momento che sarebbe storico per gli operatori e che potrebbe superare l’annoso problema dei rinnovi dei Ccnl nel settore privato accreditato”.

Conclude il segretario di UGL Salute: “Già da ora procederemo a sensibilizzare tutte le parti che possano essere coinvolte nell’interlocuzione, sicuri di un grande consenso da parte degli operatori in grado di dare maggiore forza ad un provvedimento che, se approvato, aprirebbe una nuova pagina della sanità italiana”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Pancreatite acuta: l'alimentazione corretta
CittadinoFarmacologiaNT News

Pancreatite e trigliceridi: nuova cura in arrivo?

L’ipertrigliceridemia severa, una condizione che aumenta enormemente il rischio di sviluppare la pancreatite,...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

SINPIA contro Trump su autismo, paracetamolo e vaccini: “La voce della scienza contro la disinformazione”

La Società italiana di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza (SINPIA) manifesta profonda preoccupazione per le recenti...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
NT News

Intelligenza artificale, l’Unione europea riflette sull’implementazione nella pratica clinica

Di seguito un articolo pubblicato su AboutPharma da Vincenzo Salvatore, ordinario di Diritto...