Home Specializzazioni Infermiere dell’Emergenza Traumagel: la rivoluzione nell’emergenza medica che promette di salvare vite
Infermiere dell’EmergenzaNT NewsSpecializzazioni

Traumagel: la rivoluzione nell’emergenza medica che promette di salvare vite

Condividi
Neoplasie del sangue: aumentano le guarigioni, ma anche la cronicità. Regioni ancora indietro con le reti oncoematologiche
Condividi

Nel mondo della medicina d’emergenza, la rapidità può fare la differenza tra la vita e la morte. Ora, grazie a un nuovo emostatico in siringa, il futuro della medicina d’urgenza potrebbe cambiare per sempre.

Traumagel: un’innovazione che cambia le regole del gioco

Traumagel, un gel emostatico recentemente approvato dalla FDA, è destinato a rivoluzionare il trattamento delle emorragie gravi. Realizzato da Cresilon, un’azienda con sede a Brooklyn, questo prodotto ha già dimostrato la sua efficacia nelle cliniche veterinarie ed è ora pronto per fare il salto nella medicina umana.

Come funziona traumagel?

Il gel, contenuto in una siringa da 30 ml, è composto da alghe e funghi e ha una consistenza simile all’hummus. Ma non lasciatevi ingannare dall’apparenza: la sua capacità di arrestare rapidamente le emorragie potrebbe salvare migliaia di vite. A differenza dei metodi tradizionali, che richiedono l’applicazione di pressione o l’uso di garze, Traumagel può essere applicato direttamente nella ferita. Le sue proprietà fluide gli permettono di raggiungere rapidamente la fonte del sanguinamento, offrendo un trattamento più sicuro e meno doloroso.

Dalla clinica veterinaria all’uso umano

Prima di ottenere l’approvazione per uso umano, Traumagel è stato ampiamente utilizzato in oltre 10.000 cliniche veterinarie sotto il nome di Vetigel. Questo ha permesso a Cresilon di perfezionare il prodotto, preparandosi al suo lancio nel mercato umano. Ora, con un impianto di biomanifattura di 3.065 metri quadrati a Brooklyn, l’azienda è pronta a soddisfare la domanda crescente di questo innovativo prodotto.

Applicazioni future: non solo in emergenza

Sebbene l’uso immediato di Traumagel sia destinato al trattamento di ferite ed emorragie gravi, le potenziali applicazioni sono molto più ampie. Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha mostrato interesse per l’uso di questa tecnologia anche nel trattamento di lesioni cerebrali traumatiche tra i soldati. Landolina, fondatore di Cresilon, sottolinea l’importanza di un prodotto efficace per fermare le emorragie in ambito militare, dove il 91% delle morti sul campo di battaglia sono dovute a emorragie prevenibili.

Conclusione: un futuro emostatico promettente

Con la sua approvazione da parte della FDA, Traumagel si appresta a diventare un alleato fondamentale nella lotta contro le emorragie gravi. Se adottato su larga scala, potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui i soccorritori e i medici affrontano le emergenze, portando la medicina d’urgenza un passo più vicino a un futuro in cui nessuna vita sarà persa per un sanguinamento prevenibile.

Mentre Traumagel si prepara al lancio sul mercato, sarà interessante vedere come verrà accolto dalla comunità medica e quale impatto avrà sulla medicina d’emergenza. Una cosa è certa: il futuro della gestione delle emorragie non è mai stato così promettente.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Chirurgia robotica: Al San Carlo di Nancy (Roma) operativo nuovo robot NAVIO per protesi ginocchio (riferimento per il centro-sud) 1
CardiologiaCittadinoNT News

Un robot per operare il cuore: al San Carlo di Nancy i primi interventi di cardiochirurgia robotica

Il Dipartimento Cardiovascolare di Ospedale San Carlo di Nancy di Roma, struttura romana di GVM Care...

CittadinoEducazione SanitariaLombardiaNT NewsRegionali

Università dell’Insubria (Varese), scoperto un nuovo antibiotico contro i super batteri

Un gruppo di ricerca internazionale coordinato dall’Università degli Studi dell’Insubria (Varese), guidato...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Viaggi all’estero: l’importanza delle vaccinazioni

Le raccomandazioni del ministero della Salute in tema di vaccinazioni per chi...

FNopiInfermieriNT News

Giornata del Sollievo, nel Codice deontologico il valore del ruolo svolto dagli infermieri nelle cure palliative

 “L’infermiere previene, rileva e documenta il dolore della persona assistita durante il...