Home NT News Trattenimento in servizio, Anaao: “No a privilegi per i dirigenti sanitari del ministero della Salute”
NT News

Trattenimento in servizio, Anaao: “No a privilegi per i dirigenti sanitari del ministero della Salute”

Condividi
Dirigenti medici, veterinari e sanitari: scatta l'aumento dell'indennità di esclusività
Condividi

Attraverso il seguente comunicato stampa il sindacato Anaao contesta la circolare del dicastero che consente incarichi apicali per i “suoi” medici che restano in servizio fino a 72 anni.

I dirigenti medici del ministero della Salute che restano in servizio fino a 72 anni e fino a tutto il 2025 non devono poter mantenere gli incarichi dirigenziali di struttura complessa o di livello dirigenziale generale o dipartimentale, al pari dei colleghi del Ssn.

L’Anaao stigmatizza la recente circolare del dicastero che, nel fornire indicazioni operative ai responsabili degli uffici del ministero stesso, specifica: “L’incarico di cui il dirigente trattenuto è titolare continuerà a produrre effetti fino alla sua naturale scadenza”, in esplicita negazione del cosiddetto Decreto Milleproroghe, convertito in legge pochi mesi fa, che stabilisce: “Dirigenti e docenti trattenuti in servizio non possono mantenere o assumere incarichi dirigenziali apicali di struttura complessa o dipartimentale o di livello generale”.

Si tratta di tre tipologie di incarico che hanno una precisa individuazione e corrispondenza nel Ssn e nel ministero della Salute. Ancora una volta si cerca la strada dei due pesi e due misure per privilegiare i soliti noti a discapito di una intera categoria. Ancora una volta si cerca di aggirare la legge con una circolare ministeriale peraltro non prevista.

L’Anaao denuncia questa grave violazione della normativa in vigore e ha chiesto al presidente del Consiglio, ai presidenti della Camera e del Senato, al ministro della Salute e al sottosegretario di sollecitare la cancellazione della circolare da parte del ministero e la corretta applicazione della legge, anche in relazione agli incarichi già prorogati e gravanti sulla spesa pubblica.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...