Home NT News Toscana, rinnovato il protocollo d’intesa sul percorso formativo aggiuntivo per conseguire la qualifica di oss
NT NewsO.S.S.RegionaliToscana

Toscana, rinnovato il protocollo d’intesa sul percorso formativo aggiuntivo per conseguire la qualifica di oss

Condividi
SSUCv3H4sIAAAAAAAEAJ2R3W6EIBCF75v0HQzXmoAa3e2rbHoxwlTJIjSAbTYb37386Ibr3jHfYYY5h+f7W1WRCZzk5KN6xirUUqnNeQteGh0wrQ9uUQu0JUEhvbESVAkn8HzRsGKAelMq4j2JxHnwm0MXHzsQB49zmJHha0Te6Jbr6hSSGDqCREhdMLdNiZ1or//dmQ+fpxuYUfNHWrgwYlEhZCO3fJXcfz3atbQGm5CmcPVjOKh4oSsmfVvJpZ6LNuOXlPIrofAZZi2ANj69fBghIkQYS9a17aVj7XDtrnToKevIGbvhdynK3fJPLDJI9lFwKeKklrFxZJQ2PesvTQ9T2wBO2PR0+BrxKjidICS2/wElOaANQAIAAA==
Condividi

La Giunta regionale della Toscana ha approvato il rinnovo del protocollo d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale che permette alle studentesse e agli studenti degli istituti a indirizzo “Servizi per la sanità e l’assistenza sociale” di integrare il percorso curriculare dell’ultimo triennio con un percorso formativo aggiuntivo per conseguire, oltre alle competenze di addetto/a all’assistenza di base (AAB), anche la qualifica di operatore/operatrice socio-sanitario/a (oss). Il protocollo, già sottoscritto nel 2016 e rinnovato nel 2019 e nel 2022, ha dato risultati molto positivi e viene pertanto confermato, con validità triennale, a partire dall’anno scolastico 2025/2026.

“Con questo rinnovo – ha dichiarato il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani – rafforziamo un percorso virtuoso che consente ai nostri giovani di entrare nel mondo del lavoro con una qualifica molto richiesta e utile per il sistema sanitario e socio-assistenziale. È un impegno concreto per unire istruzione, formazione e lavoro”.

L’assessore al Diritto alla salute della Regione Toscana, Simone Bezzini, ha sottolineato: “L’oss è una figura fondamentale per l’assistenza delle persone più fragili. Offrire alle studentesse e agli studenti la possibilità di acquisire questa qualifica già durante il percorso scolastico significa investire sul futuro della sanità toscana e garantire continuità al nostro sistema di welfare”.

L’assessora a Istruzione, formazione, lavoro e università della Regione Toscana, Alessandra Nardini, ha aggiunto: “Il protocollo rappresenta un esempio di collaborazione efficace tra scuola e sanità, capace di creare opportunità professionali per ragazze e ragazzi, rispondendo così anche ai bisogni del nostro sistema socio-sanitario affinché nessuna e nessuno sia lasciato indietro”.

Il percorso sarà rimodulato in coerenza con il Dpcm 25 marzo 2025, che recepisce l’Accordo Stato-Regioni del 3 ottobre 2024, relativo alla revisione del profilo professionale dell’oss. Le scuole interessate dovranno adeguare piani di studio e attività formative, che saranno realizzate in collaborazione con le aziende sanitarie della Toscana, per garantire la massima qualità didattica e la coerenza con il fabbisogno del sistema sanitario e socio-assistenziale.

Redazione Nurse Times

Fonte

ToscanaNotizie

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Asp Laura Rodriguez di Bologna: concorso per 4 posti da infermiere

L’Asp Laura Rodriguez di Bologna ha indetto un concorso pubblico, per soli...

NT News

Pericolo guerra, anche l’Italia lavora a un piano per gli ospedali

Il conflitto Ucraina-Russia e i sussulti che si propagano – l’ultimo i...

NT NewsPugliaRegionali

C.A.R.E.S.: da Comune di Andria e Opi BAT un progetto per sostenere chi si prende cura degli altri

In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza delle cure e della persona...