Home Regionali Campania Castellone (M5S): “Tragedia di Boscotrecase ci spinga a salvare rete di emergenza”
CampaniaNT NewsRegionali

Castellone (M5S): “Tragedia di Boscotrecase ci spinga a salvare rete di emergenza”

Condividi
Castellone (M5S): "Tragedia di Boscotrecase ci spinga a salvare rete di emergenza"
Condividi

“Sono estremamente addolorata per la notizia della bambina di appena tre mesi arrivata in crisi respiratoria all’ospedale di Boscotrecase, dove non è stato possibile assisterla perché da tre anni manca il Pronto soccorso e quindi trasferita all’ospedale di Castellamare di Stabia, dove poi è deceduta”. Lo scrive in una nota Mariolina Castellone, senatrice campana del Movimento 5 Stelle e vicepresidente del Senato.

“Da tempo ci battiamo per rispondere alla profonda crisi che sta attraversando la nostra rete di emergenza-urgenza – prosegue Castellone -. Il nostro obiettivo dev’essere, come minimo, quello di garantire un accesso uniforme alla medicina di urgenza su tutto il territorio nazionale. Non possiamo accettare che i cittadini italiani ricevano un’assistenza sanitaria di serie A, di serie B o addirittura di serie C in base alla loro provenienza geografica”.

Sempre Castellone: “In piena pandemia una bambina di due anni era morta in Calabria perché non era disponibile la terapia intensiva infantile. Nel 2023 dobbiamo ancora leggere notizie come quella di Boscotrecase. La situazione è ormai disperata e a pagare più di tutti sono i cittadini delle regioni del Mezzogiorno, che soffrono oltremodo la disparità creata dalla regionalizzazione della gestione sanitaria. In questo senso, i progetti del governo di aumentare l’autonomia sono da combattere vigorosamente, perché non farebbero che allargare queste disuguaglianze”.

Conclude Castellone: “Dobbiamo impegnarci tutti insieme per salvare la rete di emergenza-urgenza e per restituirle la sua solidità, attraverso la quale regge tutto il Servizio sanitario nazionale. Purtroppo, però, ci tocca registrare che ancora una volta in Legge di Bilancio sono state respinte le nostre proposte che chiedevano più attenzione al comparto dell’emergenza”.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari.ph

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Olanda, casa di riposo apre a studenti universitari: alloggio gratis in cambio di compagnia agli anziani

A Deventer, in Olanda, la casa di riposo Humanitas ha avviato un programma per ospitare gratuitamente studenti...

Nursind Toscana Centro: "Medici in calo sulle ambulanze? Infermieri garantiscono qualità del sevizio"
NT NewsRegionaliToscana

Toscana, definite le nuove procedure per gli infermieri sulle ambulanze

Si aggiornano le procedure che riguardano le prestazioni degli infermieri a bordo...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
AbruzzoNT NewsRegionali

Cassazione ribadisce: “Diritto al risarcimento per gli infermieri demansionati”

Per l’infermiere adibito “ordinariamente”, e dunque non in via “eccezionale e contingente”...