Dopo aver concluso il percorso formativo alla scuola Fondazione Luigi Clerici, quattro super oss hanno preso servizio al Piccolo Cottolengo Don Orione. Prestano...
Per il presidente dell’Unione regionale istituti per anziani della Regione Veneta il super oss non rappresenta la soluzione alla carenza di personale. Meglio...
“Oltre che lesivo degli interessi dei nostri iscritti, la delibera della Ragione, è anche illegittima”, sostiene il presidente dell’ente previdenziale, da noi contattato....
L’Ente di previdenza e assistenza della professione infermieristica torna all’attacco: “Questa normativa non può essere un passo in avanti in quanto è anticostituzionale...
In questo vademecum sono indicati tutti i requisiti richiesti per diventare assistente infermiere in Lombardia Su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia...
Comincia a prendere forma il documento, un progetto sperimentale, che prevede la tipologia di formazione che riceveranno sia i super oss che gli...
Il campo proprio di attività e di responsabilità della professione infermieristica è regolato dalla legge n. 251 del 2000, dal profilo professionale (D.M. 739/1994) che delinea gli ambiti...
Si è tenuto oggi il tavolo tecnico sulla nascita della nuova figura ibrida: metà oss e metà infermiere grazie ad un percorso formativo...
Il via libera della Giunta regionale è arrivato nella seduta del 3 giugno. La relativa delibera stabilisce anche le modalità organizzative del corso...