Una presa di posizione, che condividiamo, del presidente del collegio di La Spezia, dott. Francesco Falli, per un invito di partecipazione ad un...
Vale ancora la pena lottare per la professione infermieristica? La maggior parte degli infermieri laureati negli ultimi 10 anni è attualmente precario, disoccupato...
Episodi di corruzione in un’azienda sanitaria su 3, meccanismi di controllo che non funzionano e sprechi che ci fanno buttare miliardi di euro...
Partendo dal concetto imprescindibile che gli episodi di violenza, accaduti nei confronti dei pazienti ricoverati presso l’Opera Don Uva di Potenza, siano assolutamente deprecabili, per la mancanza di umanità e professionalità dimostrata dagli...
Soli 30 giorni di tempo per lasciare la sede di via Sabotino a Roma. Questo l’ultimatum del Comune all’associazione Viva la Vita Onlus,...
La somministrazione di sangue, emocomponenti e emoderivati è regolamentata dal Decreto legislativo n°191 del 2005, normativa di attuazione della direttiva 2002/98/CE. Questo decreto...
Il d.d.l. Gelli sulla responsabilità professionale del personale sanitario, dopo l’ok delle commissioni parlamentari, è sbarcato ieri in aula a Montecitorio per l’avvio dell’esame. I primi...
Grazie al disegno di legge sulla responsabilità professionale, approvato nella serata del 27 Gennaio c.a., dall’Aula della Camera (e che ora passa al...
La sicurezza dei pazienti è un aspetto prioritario dell’assistenza sanitaria al quale lo Stato, le Regioni, le Province Autonome e tutti gli operatori...