Home mortalità

mortalità

88 Articoli
Tassi di mortalità: italiani più longevi, ma meno sani
NT News

Tassi di mortalità: italiani più longevi, ma meno sani

È uno degli aspetti emersi dal nuovo studio del Boston Consulting Group. Oltre 25mila vite potrebbero essere salvate ogni anno nel nostro Paese,...

Le infezioni nosocomiali causano più morti degli incidenti stradali: oltre 7.000 morti all’anno in Italia
NT News

Le infezioni ospedaliere causano più morti degli incidenti stradali: oltre 7.000 morti all’anno in Italia

Le infezioni nosocomiali causano oltre 7.000 morti ogni anno in Italia. L’esorbitante cifra sarebbe due volte superiore a quella dei decessi per incidente...

Mortalità evitabile: i dati del rapporto MEV(i) 2018
Prevenzione

EuroStat e mortalità evitabile: la stampa italiana dimentica la prevenzione primaria?

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a cura del Progetto MEV(i). In questi giorni EuroStat ha rilasciato le statistiche relative ai decessi del...

Vitamina D e prevenzione affezioni respiratorie. 1
NT News

Vitamina D e prevenzione delle malattie respiratorie: lo studio

In estate, mezz’ora di esposizione solare a mezzogiorno di una persona con carnagione chiara produce 10-20.000 UI di vitamina D!

Dormire a lungo durante i weekend riduce la mortalità: i risultati della ricerca
Massimo RandolfiNT News

Dormire a lungo durante i weekend fa bene alla salute: i risultati della ricerca

Gli effetti sulla salute della durata del riposo notturno sono stati analizzati in un elevato numero di studi ed in alcune revisioni sistemiche...

Carenza di infermieri e mortalità: ritorniamo umani!
NT News

Carenza di infermieri e mortalità: ritorniamo umani!

Riflessioni sull’ennesimo caso di morte in ospedale (stavolta a La Spezia) legato alla mancanza di personale.

Triplo screening per prevenzione mortalità: lo studio
InfermieriNT News

Triplo screening per prevenzione mortalità: lo studio

Incoraggianti gli esiti degli esami seriali, mirati a prevenire ipertensione arteriosa, aneurisma dell’aorta addominale e arteriopatia periferica. Lo rivela una ricerca danese condotta su...

Rivaroxaban ed Aspirina: impiego singolo ed in associazione. Lo studio
NT News

Rivaroxaban ed Aspirina: impiego singolo ed in associazione. Lo studio

La molecola del Rivaroxaban è un anticoagulante orale e la sua biodisponibilità dopo assunzione supera l’80% e l’assorbimento si realizza in 2/4 ore

Infermiere dell’EmergenzaSpecializzazioni

Trauma toracico chiuso e Contusione Cardiaca: letale

Un trauma contusivo è definito come una lesione traumatica dei tessuti molli o degli organi interni senza che ci sia una soluzione di...