Home NT News Rivaroxaban ed Aspirina: impiego singolo ed in associazione. Lo studio
NT News

Rivaroxaban ed Aspirina: impiego singolo ed in associazione. Lo studio

Condividi
Rivaroxaban ed Aspirina: impiego singolo ed in associazione. Lo studio
Condividi

La molecola del Rivaroxaban è un anticoagulante orale e la sua biodisponibilità dopo assunzione supera l’80% e l’assorbimento si realizza in 2/4 ore

In associazione con un antiaggregante, quale l’aspirina, ha effetto preventivo (prevenzione secondaria) su accidenti cardiovascolari.

Si è voluto studiare l’effetto del Rivaroxaban in associazione con Aspirina e da solo,  valutando le sue potenzialità e gli effetti dannosi.

In uno studio a doppio cieco sono state reclutate 27.395 unità e valutato se da solo il Rivaroxaban avesse medesimo effetto di prevenzione cardiovascolare secondaria.

Il braccio è stato così suddiviso:

  1. rivaroxaban (2,5 mg due volte al giorno) ed aspirina (100 mg una volta al giorno),
  2. ricevere rivaroxaban (5 mg due volte al giorno)  oppure
  3. aspirina (100 mg una volta al giorno).

Si segnala che i partecipanti erano affetti da malattia vascolare aterosclerotica.

L’enpoint primario era un composito di morte cardiovascolare, ictus, o infarto miocardico.

Lo studio è stato interrotto per la superiorità del gruppo rivaroxaban-plus-aspirina dopo un follow-up medio di 23 mesi.

L’enpoint primario si è verificato in meno pazienti del gruppo rivaroxaban-plus-aspirina rispetto al gruppo che assumeva solo aspirina (379 pazienti [4,1%] contro 496 pazienti [5,4%], ma sono stati riscontrati eventi di sanguinamento maggiori in più pazienti del gruppo rivaroxaban-plus-aspirina (288 pazienti [3,1%] contro 170 pazienti.

I decessi registrati sono stati 313 (3,4%) nel gruppo rivaroxaban-plus-aspirina rispetto a 378 (4,1%) nel gruppo con sola aspirina.

Concludendo, tra i pazienti con malattia vascolare aterosclerotica stabile, quelli assegnati a rivaroxaban (2,5 mg due volte al giorno) più aspirina avevano risultati cardiovascolari migliori  , ma con maggiori eventi di sanguinamento.

Significativo è stato il rilievo di Rivaroxaban ,5 mg due volte al giorno, da solo; che non ha portato a risultati cardiovascolari migliori rispetto all’aspirina da sola : di contro ha portato ad eventi di sanguinamento.

 

CALABRESE Michele

 

Fonte:

www.cardiolink.it

John W. Eikelboom – N Engl J Med 2017; 377:1319-1330October 5, 2017 DOI: 10.1056/NEJMoa1709118.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...