Stanchezza, mancanza di concentrazione e fiato corto sono alcuni dei sintomi post Covid riscontrati, fino a anche sette mesi, in persone che hanno...
Ci sono persone naturalmente resistenti al coronavirus. Questa è uno tra le straordinarie scoperte legate al Covid-19. Alla base dei contagi, infatti, tra...
La ricerca, pubblicata nelle riviste British Journal of Pharmacology, e Thrombosis and Haemostasis, ha scoperto che l’eparina interagisce con la proteina spike sulla...
Le conseguenze sulla salute a lungo termine di COVID-19 rimangono in gran parte poco chiare. In un recentissimo studio pubblicato su The Lancet,...
I risultati di un recente studio pubblicato da Science Immunology indicano che “l’infezione da SARS-CoV-2 genera una memoria delle cellule B di lunga...
Si torna a parlar della cosiddetta “tempesta citochinica“, una vera propria tempesta sugli organi che si verifica con alcuni casi (i più gravi)...
Mentre in Italia il vaccino anti-Covid dovrebbe arrivare il 15 gennaio, proseguono gli studi sull’efficacia dei vaccini in sperimentazione attorno al mondo. Un...
Secondo i ricercatori della Georgia State University (guidati da Richard Plemper) molnupiravir (o Mk-4482/Eidd-2801) sarebbe efficace nel contrastare il Covid-19. Il farmaco finora è...
Un nuovo studio avrebbe dimostrato che l’aprotinina, un inibitore della proteasi con spiccata efficacia antivirale, è in grado di bloccare la replicazione del...