“Ci sono prove scientifiche chiare che l’alimento produca questo effetto, mentre non è così sicuro che riduca il rischio cardiovascolare”. Riso rosso per...
Le nuove linee guida europee abbassano il livello di colesterolo massimo consentito dei grassi nel sangue a 190. Molto importante è guardare all’Ldl, la parte cosiddetta...
Il colesterolo “cattivo” non è solo causa di malattie cardiovascolare. Aprile è il mese della prevenzione. L’ipercolesterolemia rappresenta uno dei principali fattori di...
Secondo lo studio SWAN Heart, l’estradiolo può influenzare il rischio di malattie cardiovascolari. Stando ai dati dello studio SWAN Heart, pubblicati online su...
L’hanno annunciata gli esperti della Società italiana di cardiologia. Un grande passo avanti nella lotta contro infarti e ictus. Sono in arrivo nuovi farmaci...
È quanto emerge da uno studio di recente pubblicato sull’European Journal of Preventive Cardiology. Le linee guida dedicate alla gestione del profilo lipidico...
L’ipercolesterolemia familiare eterozigote è una condizione comune che colpisce più di 30 milioni di persone nel mondo. Causa un aumentato rischio di eventi...
E’ quanto emerge da uno studio californiano sui farmaci comunemente utilizzati per ridurre i livelli di colesterolo. Uno studio condotto dai ricercatori dell’Università...
Un team di ricercatori giapponesi ha dimostrato che l’anticorpo monoclonale non solo esercita una potente riduzione del colesterolo-LDL sierico, ma attenua anche la...