L’intervento, alla 34esima settimana di gestazione, è servito a trattare la rara malformazione aneurismatica della vena di Galeno che affliggeva il bambino. Negli Stati...
Il nostro progetto editoriale denominato NeXT permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti i professionisti della sanità di poter pubblicare la propria tesi di...
E’ accaduto al Riverside University Health System Medical Center, dove Jesenea Miron, 23 anni, si è intrufolata sotto mentite spoglie. Fermata dal vero...
“Nostro figlio non ha mai avuto problemi di salute”, precisano i genitori. L’Azienda sanitaria assicura che fornirà massima collaborazione “per accertare le reali...
L’amnesia dissociativa è un disturbo che può colpire chiunque. Sarebbe utile la presenza nei seggiolini di un dispositivo di segnalazione che rileva la presenza del piccolo sul sedile posteriore. Periodicamente apprendiamo, purtroppo, della tragica morte di qualche bambino dimenticato in auto. Genitori che, avvolti da una coltre di nebbia improvvisa, sembrano cancellare la presenza del figlio, posto nel seggiolino posteriore, proseguendo la loro routine quotidiana prima di risvegliarsi e apprendere della tragica morte del figlio, lasciato per ore...
Dall’Organizzazione Mondiale della Sanità le raccomandazioni relative alle prime sei settimane dopo la nascita. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha elaborato e pubblicato...
Il 24enne Alessandro Di Franco, prossimo a completare il corso di laurea in Infermieristica a Reggio Emilia, era tornato nella sua città per...
Dieci bambini in cura presso l’ospedale Luigi Vanvitelli di Napoli hanno potuto riacquistare la vista grazie ad una innovativa terapia genica. I bambini...
Lo sostengono i ricercatori dell’Azienda ospedaliera San Camillo – Forlanini di Roma. I bambini si contagiano meno a scuola che a casa. Questo,...