Home NT News Napoli: 10 bambini con retinopatia riacquistano la vista grazie a terapia genica oculare sperimentale
NT News

Napoli: 10 bambini con retinopatia riacquistano la vista grazie a terapia genica oculare sperimentale

Condividi
Napoli: 10 bambini con retinopatia riacquistano la vista grazie a terapia genica oculare sperimentale
Condividi

Dieci bambini in cura presso l’ospedale Luigi Vanvitelli di Napoli hanno potuto riacquistare la vista grazie ad una innovativa terapia genica.

I bambini erano affetti da una rara malattia della retina, causata dalla mutazione del gene RPE65. ​La terapia ha permesso di sostituire il gene malato con quello sano, garantendo loro di ritornare a vedere.

Questo tipo di intervento, praticato negli Stati Uniti d’America al costo di circa 850.000 dollari, è stato eseguito gratuitamente in Italia grazie al Servizio Sanitario Nazionale.

La Clinica Oculistica dell’ospedale Luigi Vanvitelli di Napoli rappresenta il primo centro in Europa per numero di pazienti pediatrici con una forma di malattia ereditaria della retina trattati con terapia genica. È accreditato per la somministrazione della terapia genica oculare indicata per pazienti con distrofia retinica ereditaria causata da mutazioni bialliche del genre RPE65 e che abbiano sufficie ti cellule retiniche vitali.

La Clinica Oculistica del Policlinico Vanvitelli di Napoli è il primo centro in Europa certificato per la somministrazione della terapia genica oculare, indicata per pazienti con distrofia retinica ereditaria causata da mutazioni bialleliche del gene RPE65 e che abbiamo sufficienti cellule retiniche vitali.

​”I dieci pazienti trattati – ha dichiarato la dottoressa Francesca Simonelli, direttrice della Clinica Oculistica dell’ospedale Luigi Vanvitelli – oggi possono scrivere, leggere e muoversi in autonomia. L’emozione di vedere questi bambini che riescono alla sera a giocare a pallone riempie il cuore di gioia”.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...