Proponiamo un contributo a cura degli infermieri del GUAE (Gruppo unico Angiografia/Emodinamica – Presidio San Carlo). Sono le 20:30 quando nelle vicinanze dell’Area...
L'insufficienza mitralica è la valvulopatia più comune nei paesi occidentali e la sua prevalenza cresce fortemente con l'età
Andando nello specifico, cos’è il catetere di Swan-Ganz? E’ anche definito come cateterismo cardiaco destro, quest’ultimo è un catetere venoso, che viene introdotto...
Il giubbotto del cuore: diagnosticare le aritmie indossando il CardioInsight, per la prima volta in Italia a Maria Cecilia Hospital
Il normale funzionamento del cuore è determinato da una innumerevole serie di fattori; tra i tanti ricordiamo la qualità della funzione aortica ed...
Lo Studio NACIAM (NAC in Acute Myocardial infarction) ha esaminato gli effetti della somministrazione di N-acetilcisteina sulle dimensioni dell'infarto nei pazienti con STEMI...
L’European Society of Cardiology (E.S.C.) ha presentato le nuove Linee Guida Europee per il trattamento dell’infarto miocardico.
Dopo le numerose critiche rivolte al nuovo Numero Unico dell'Emergenza (NUE 112) che hanno portato cittadini ed istituzioni a presentare diversi esposti presso...