Infermiere di Emodinamica

53 Articoli
La manovra di Valsalva: come è nata e a cosa serve
CardiologiaCdL InfermieristicaCittadinoInfermiere di EmodinamicaNT NewsSpecializzazioniStudenti

La manovra di Valsalva: come è nata e a cosa serve

La manovra prende il nome da colui che l’ha messa a punto, ovvero Antonio Maria Valsalva, un medico italiano del diciassettesimo secolo. Il suo...

Al Monzino cuore artificiale di ultima generazione con tecnologia di levitazione magnetica
CardiologiaCittadinoInfermiere di EmodinamicaNT NewsSpecializzazioni

Al Monzino cuore artificiale di ultima generazione con tecnologia di levitazione magnetica

Un notevole passo avanti nella chirurgia cardiaca è in corso presso il Centro Cardiologico Monzino di Milano, dove sono stati impiantati cuori artificiali...

"L'infermiere case manager in ematologia - Implementazione delle competenze nel percorso clinico-assistenziale del paziente affetto da linfoma" - VIDEO
Infermiere di EmodinamicaNT NewsSpecializzazioni

VIDEO – “L’infermiere case manager in ematologia – Implementazione delle competenze nel percorso clinico-assistenziale del paziente affetto da linfoma”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un contributo video a cura della dottoressa Chiara Colognesi, infermiera presso la Struttura Complessa (S.C.) di Ematologia della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori....

Loop recorder: cos'è, come funziona e a chi serve
Infermiere di EmodinamicaNT NewsSpecializzazioni

Gli Infermieri di Biella guidano l’introduzione dei Loop Recorder

Nell’era dell’innovazione in campo medico, l’Azienda Sanitaria di Biella si distingue come pioniere nell’adozione dei “loop recorder” per il monitoraggio delle aritmie cardiache....

Transtiretina, bassi valori plasmatici associati a incidenza di insufficienza cardiaca
Infermiere di EmodinamicaNT NewsSpecializzazioni

Nuove linee guida ESC rivoluzionano il trattamento dell’insufficienza cardiaca

Avanzamenti nella ricerca portano a raccomandazioni rivoluzionarie Nel contesto dell’insufficienza cardiaca, la Società Europea di Cardiologia (ESC) ha compiuto un importante passo avanti...

Loop recorder: cos'è, come funziona e a chi serve
CardiologiaCittadinoInfermiere di EmodinamicaNT NewsSpecializzazioni

Loop recorder: cos’è, come funziona e a chi serve

Approfondiamo la conoscenza del dispositivo utilizzato per rilevare le anomalie del ritmo cardiaco Il termine “loop recorder” si riferisce a un dispositivo medico...

Pacemaker: storia ed evoluzione tecnologica
CdL InfermieristicaInfermiere di EmodinamicaNT NewsSpecializzazioniStudenti

Pacemaker: storia ed evoluzione tecnologica

In questo articolo riprenderemo l'evoluzione che ha portato il Pacemaker a diventare piccoli concentrati di tecnologia

Posizionamento elettrodi ECG nel lattante  e nell’adulto 1
CdL InfermieristicaInfermiere dell’EmergenzaInfermiere di EmodinamicaNT NewsSpecializzazioniStudenti

Competenza infermieristica e interpretazione dell’ECG

La conoscenza infermieristica per una accurata lettura del tracciato elettrocardiografico è fondamentale al corretto out–come del paziente così come ne è fondamentale l’interpretazione...