La manovra prende il nome da colui che l’ha messa a punto, ovvero Antonio Maria Valsalva, un medico italiano del diciassettesimo secolo. Il suo...
Un notevole passo avanti nella chirurgia cardiaca è in corso presso il Centro Cardiologico Monzino di Milano, dove sono stati impiantati cuori artificiali...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo un contributo video a cura della dottoressa Chiara Colognesi, infermiera presso la Struttura Complessa (S.C.) di Ematologia della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori....
Nell’era dell’innovazione in campo medico, l’Azienda Sanitaria di Biella si distingue come pioniere nell’adozione dei “loop recorder” per il monitoraggio delle aritmie cardiache....
Avanzamenti nella ricerca portano a raccomandazioni rivoluzionarie Nel contesto dell’insufficienza cardiaca, la Società Europea di Cardiologia (ESC) ha compiuto un importante passo avanti...
Approfondiamo la conoscenza del dispositivo utilizzato per rilevare le anomalie del ritmo cardiaco Il termine “loop recorder” si riferisce a un dispositivo medico...
In questo articolo riprenderemo l'evoluzione che ha portato il Pacemaker a diventare piccoli concentrati di tecnologia
La conoscenza infermieristica per una accurata lettura del tracciato elettrocardiografico è fondamentale al corretto out–come del paziente così come ne è fondamentale l’interpretazione...