Home Specializzazioni Infermiere di Emodinamica VIDEO – “L’infermiere case manager in ematologia – Implementazione delle competenze nel percorso clinico-assistenziale del paziente affetto da linfoma”
Infermiere di EmodinamicaNT NewsSpecializzazioni

VIDEO – “L’infermiere case manager in ematologia – Implementazione delle competenze nel percorso clinico-assistenziale del paziente affetto da linfoma”

Condividi
"L'infermiere case manager in ematologia - Implementazione delle competenze nel percorso clinico-assistenziale del paziente affetto da linfoma" - VIDEO
Condividi

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un contributo video a cura della dottoressa Chiara Colognesi, infermiera presso la Struttura Complessa (S.C.) di Ematologia della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori.

Con questo video, realizzato in esclusiva per Nurse Times, la dottoressa Colognesi presenta il documento dal titolo “L’infermiere case manager in ematologia – L’implementazione delle competenze nel percorso clinico-assistenziale del paziente affetto da linfoma” (vedi allegato), redatto dal GiFIL (Gruppo infermieri della Fondazione Italiana Linfomi). Buona visione.

Il GiFIL

L’obiettivo del Gruppo infermieri della Fondazione Italiana Linfomi (GiFIL) è realizzare sia programmi organizzativi assistenziali che piani di ricerca, lavorando in sinergia con i medici, attraverso proposte di lavoro e di studio e partecipando direttamente alla stesura di protocolli di ricerca.

La creazione di un gruppo infermieristico dedicato in maniera specifica ai linfomi risponde all’esigenza di condividere informazioni, esperienze e proposte nell’assistenza di pazienti che, per le caratteristiche della patologia, necessitano di una maggiore continuità assistenziale.

GiFIL coordina le proprie attività con quelle di altri gruppi infermieristici già esistenti, come quello del GITMO (Gruppo italiano per il trapianto del midollo osseo) e della SIE (Società italiana di ematologia), e partecipa ai convegni dedicati ai linfomi.

Consulta il documento GiFIL

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...