Geriatria

199 Articoli
Troppo piccola, troppo forte: la storia di Poppy 2
GeriatriaInfermieri

Troppo piccola, troppo forte: la storia di Poppy

Poppy Wicks, è questo il nome della piccola (in alto nella foto con la mamma), che ha vinto la sua battaglia per la...

GeriatriaSpecializzazioni

L’esame dei XII nervi cranici: la valutazione neurologica

La valutazione neurologica e la precoce individuazione dei deficit delle afferenze nervose sono suggestive di riconoscimento sostanziale di una patologia neurologica.

Bambino ospedalizzato e prevenzione delle cadute: revisione di letteratura e strumenti di supporto per l'educazione alla prevenzione
GeriatriaSpecializzazioni

Bambino ospedalizzato e prevenzione delle cadute: revisione di letteratura e strumenti di supporto per l’educazione alla prevenzione

La caduta dei pazienti in ambito ospedaliero è un evento che interessa maggiormente la popolazione adulta, ma il fenomeno si presenta anche nei...

GeriatriaInfermiere in Wound CareSpecializzazioni

Le ulcere venose: quando l’infermiere scende in campo con l’educazione sanitaria

Un'ulcera venosa è una lesione causata dalla stasi e dall'ipertensione arteriosa che non mostra tendenza alla guarigione spontanea

La presa in carico del neonato critico portatore di catetere venoso ombelicale, gestione e prevenzione delle complicanze
GeriatriaSpecializzazioni

La presa in carico del neonato critico portatore di catetere venoso ombelicale, gestione e prevenzione delle complicanze

Il posizionamento del catetere venoso ombelicale (CVO) nel neonato critico o estremamente prematuro ha lo scopo di garantire un accesso vascolare immediato per...

GeriatriaInfermiere in Wound CareSpecializzazioni

Guida alle lesioni cutanee: imaging e nomenclatura

Le lesioni cutanee, elementari e non, se identificate con correttezza permettono un indirizzo corretto del paziente al giusto trattamento sanitario e mettono l’operatore...

WORLD PREMATURITY DAY: la giornata dei bimbi nati prematuri. Alcuni dati
GeriatriaSpecializzazioni

Il neonato prematuro e la dimissione dalla terapia intensiva neonatale

Dagli ultimi dati epidemiologici riportati dall'Organizzazione Mondiale della Sanità si stima che ogni anno circa 15 milioni di bambini nascono prematuri

Essere infermieri in comunità di bambini con gravi disabilità: non si impara mai a dire ADDIO
GeriatriaInfermieri

Essere infermieri in comunità di bambini con gravi disabilità: non si impara mai a dire ADDIO

Riportiamo di seguito il racconto di Gessica, un'esperienza che ti segna e che forgia tutti i professionisti sanitari che si trovano in quel...