Home Specializzazioni Geriatria Guida alle lesioni cutanee: imaging e nomenclatura
GeriatriaInfermiere in Wound CareSpecializzazioni

Guida alle lesioni cutanee: imaging e nomenclatura

Condividi
Condividi

Le lesioni cutanee, elementari e non, se identificate con correttezza permettono un indirizzo corretto del paziente al giusto trattamento sanitario e mettono l’operatore (infermiere, medico, OSS, ….) in condizione tale da poter lavorare in sicurezza.

Diversi problemi di salute per il paziente vengono minimizzati o prevenuti quando una esaustiva indagine obiettiva di una lesione cutanee a coincide con una puntuale identificazione della soluzione di continuo.

Un esaustivo esame obiettivo della cute prevede l’analisi dei margini di una lesione, colore, forma, eventuale sopraslivellamento (o invaginamento) cutaneo, qualità della estensione della lesione ed infine – non per ultima- localizzazione.

Chiaramente, cute, mucose ed  annessi,vanno sempre valutati in ambienti ben illuminati e alla stregua di un accurato esame anamnestico.

 

CALABRESE Michele

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Infermiere dell’EmergenzaNT NewsSpecializzazioni

Indennità di pronto soccorso per gli infermieri, è caos sui pagamenti: i chiarimenti dell’Aran

Rispondendo a una richiesta della Regione Lazio, l’Agenzia per la rappresentanza negoziale...

Infermiere dell’EmergenzaNT NewsSpecializzazioni

Fonendoscopio elettronico: l’auscultazione della F.A.V.

La dialisi La dialisi è una procedura terapeutica cui viene sottoposto il...

CittadinoEsami strumentaliInfermiere di EmodinamicaNT NewsSpecializzazioni

Eco transesofageo: il test che rivoluziona la diagnostica cardiaca

L’eco transesofageo sta rapidamente diventando un punto di riferimento nella diagnostica cardiaca. Se...