Home Infermieri Normative Sentenza n°395/2019:“Igiene del paziente e mansioni alberghiere non competono all’infermiere in alcun modo”
Normative

Sentenza n°395/2019:“Igiene del paziente e mansioni alberghiere non competono all’infermiere in alcun modo”

Condividi
Sentenza n°395/2019:“Igiene del paziente e mansioni alberghiere non competono all’infermiere in alcun modo”
Condividi

Un’ennesima conferma di come le attività domestico alberghiere e l’igiene dei pazienti non competano in alcun modo all’infermiere arriva dalla sentenza n. 395 del 2019 emessa dal Tribunale di Bologna

Ancora una volta i giudici ribadiscono come “le attività di igiene diretta sui pazienti, di pulizia dei lettini e delle barelle, dei pavimenti delle sale e di detersivo e manuale degli strumenti comuni di sala non appartengano ed anzi siano totalmente estranee al Profilo Professionale dell’infermiere.

I giudici, nella sentenza, hanno inoltre citato la declaratoria contrattuale del C.C.N.L. di riferimento, la legge n° 25/2000 ed il Decreto n° 739 del 14-09-1994, specificando come l’infermiere debba “avvalersi per l’espletamento di tali funzioni, di personale di supporto.”

Tali mansioni spetterebbero dunque esclusivamente alle figure di supporto, riservando all’infermiere, definito come professionista intellettuale (art. 2229 c.c.) “che tale diventa a seguito di percorso universitario e laurea, le attività di prevenzione, assistenza, cura e riabilitazione.

Per i magistrati dunque il tanto amato (da alcuni colleghi) giro-letti, nulla avrebbe a che fare con la professione infermieristica. Un’attenta analisi della normativa e delle sentenze dell’ultimo ventennio sono state più volte citate, per tentare di convincere anche i più nostalgici amanti del rifacimento letti ad abbandonare la pala ed iniziare a denunciare il demansionamento.

Simone Gussoni

Allegato

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
La quota di iscrizione annuale all'Ordine degli infermieri «deve pagarla la Asl», la sentenza del giudice
InfermieriNormativeNT News

Bari, 15 infermieri a processo per esercizio abusivo: iscritti all’albo dopo decenni

Udienza predibattimentale a Bari: una richiesta di messa alla prova, un rito...

InfermieriNormativeNT News

CCNL comparto Sanità 2022 – 2024: tutti felici e nessuno contento

Finalmente è arrivato. Dopo mesi di attese, bozze, riunioni, sospiri e comunicati...

InfermieriNormativeNT News

Flat tax 5% sugli straordinari degli infermieri: pronta disponibilità esclusa

Agenzia Entrate (interpello 272/E, 27/10/2025): la tassazione agevolata non si estende a...