Home NT News Schillaci: “Risorse per flat tax medici già quest’anno”. E sull’antibiotico-resistenza: “Da novembre una campagna sul consumo responsabile”
NT News

Schillaci: “Risorse per flat tax medici già quest’anno”. E sull’antibiotico-resistenza: “Da novembre una campagna sul consumo responsabile”

Condividi
Schillaci: "Risorse per flat tax medici già quest'anno". E sull'antibiotico-resistenza: "Da novembre una campagna sul consumo responsabile"
Condividi

“Nella Manovra ci sono risorse per defiscalizzare l’indennità di specificità, la cosiddetta flat tax per i medici già in quest’anno. Nella legge di Bilancio ci sono interventi strutturali e non misure spot”. Così il ministro della Salute, Orazio Schillaci, nel suo intervento alla presentazione del 19esimo report di Meridiano Sanità, a Roma.

Schillaci ha parlato anche della lotta all’antibiotico-resistenza: “Durante il G7 Salute abbiamo iniziato a dare risposte concrete all’antibiotico-resistenza. L’Italia ha annunciato la disponibilità di 21 milioni di euro nel prossimo triennio, con una partnership globale senza scopo di lucro che sostiene lo sviluppo di nuovi antibiotici, incentivi ‘push’ per stimolare l’interesse dell’industria a investire nella ricerca”.

Sempre Schillaci: “Inoltre dobbiamo lavorare su incentivi ‘pull’, per rendere attrattivo il mercato. In questo senso valutiamo la possibilità di utilizzare parte del fondo già esistente per i farmaci innovativi oncologici e non-oncologici, senza ovviamente penalizzare le sue finalità. E’ un’azione da implementare anche con il supporto di Aifa e richiede una modifica normativa a cui stiamo già lavorando nell’ambito della nuova Finanziaria”.

Ha aggiunto Schillaci: “Occorre poi intervenire sul consumo di antibiotici sensibilizzando i cittadini affinché comprendano che abusare o assumere antibiotici in modo inappropriato contribuisce alla resistenza dei batteri e rende inefficace un medicinale che, come sappiamo, ha permesso di salvare milioni di vite. A novembre partirà la campagna istituzionale con il nuovo spot proprio per rafforzare questo messaggio”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Fad Ecm gratuito per infermieri, Fisioterapista e medici "pneumologia Ospedaliera e territoriale: dall'osas alle interstiziopatie"
ECM e FADInfermieriMediciNT News

La Commissione Nazionale Ecm delibera il meccanismo di compensazione dei crediti formativi

La Commissione nazionale per la formazione continua estende il termine del triennio...

CittadinoFarmacologiaNT NewsOncologia

Basalioma: possibile remissione con immunoterapico “locale”

Dopo aver dimostrato la sua efficacia nel melanoma, il farmaco immunoterapico Daromun,...

NT News

Usa, robot esegue per la prima volta un intervento chirurgico su paziente simulato senza aiuto umano

Per la prima volta un robot è riuscito a eseguire un intervento chirurgico su un simulatore di paziente, senza...