Home Medici Schillaci contro i medici gettonisti: “Non sono una soluzione. Quei soldi possono essere spesi per nuove assunzioni”
MediciNT News

Schillaci contro i medici gettonisti: “Non sono una soluzione. Quei soldi possono essere spesi per nuove assunzioni”

Condividi
Condividi

“Sui medici gettonisti siamo stati i primi a intervenire e a far capire quanto sia sbagliato ricorrere a questo tipo di professionisti per la sanità. Adesso ragioneremo insieme alle Regioni per trovare una soluzione nell’interesse primario e unico dei cittadini”. Così il ministro della Salute, Orazio Schillaci, a margine della seconda giornata degli Stati Generali della Prevenzione (Napoli, 16-17 giugno).

Schillaci ha poi risposto a una domanda sulla prossima scadenza – il 30 luglio – dei contratti dei medici gettonisti che coprono i turni in ospedali e pronto soccorso. Scadenza che potrebbe mettere in difficoltà l’organizzazione dei reparti. “Dopo quella data vogliamo continuare ad assicurare servizi importanti come il pronto soccorso, ma dobbiamo dare un messaggio chiaro: i gettonisti non possono essere l’unica risposta che il Ssn dà, soprattutto nei reparti d’emergenza”.

Sempre Schillaci: “Noi vogliamo che i medici entrino dalla porta principale del Ssn. Questo vuol dire fare un concorso, essere assunti e lavorare a tempo pieno per la sanità pubblica. Ora dobbiamo capire la situazione regione per regione e verificare quanti gettonisti operano nei vari servizi. Dobbiamo dare il segnale che non è questo il modo per andare avanti. Ciò che viene speso per i gettonisti può essere usato per le assunzioni. Le professionalità ci sono. Se tanti giovani scelgono di fare i gettonisti, sono convinto che rientrerebbero nel Ssn”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Pancreatite acuta: l'alimentazione corretta
CittadinoFarmacologiaNT News

Pancreatite e trigliceridi: nuova cura in arrivo?

L’ipertrigliceridemia severa, una condizione che aumenta enormemente il rischio di sviluppare la pancreatite,...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

SINPIA contro Trump su autismo, paracetamolo e vaccini: “La voce della scienza contro la disinformazione”

La Società italiana di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza (SINPIA) manifesta profonda preoccupazione per le recenti...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
NT News

Intelligenza artificale, l’Unione europea riflette sull’implementazione nella pratica clinica

Di seguito un articolo pubblicato su AboutPharma da Vincenzo Salvatore, ordinario di Diritto...