Home NT News Scandalo del sangue infetto nel Regno Unito: le autorità sapevano e insabbiarono
NT News

Scandalo del sangue infetto nel Regno Unito: le autorità sapevano e insabbiarono

Condividi
Scandalo del sangue infetto nel Regno Unito: le autorità sapevano e insabbiarono
Condividi

Oltre 30mila persone sono morte nel Regno Unito fra gli anni Settanta e gli anni Novanta dopo aver ricevuto trasfusioni di sangue infetto da virus come l’Hiv o l’epatite, ma le autorità hanno insabbiato lo scandalo. Lo ha stabilito un rapporto reso pubblico oggi dall’Infected Blood Inquiry.

Tra le vittime figurano migliaia di persone che erano state ferite in incidenti o che soffrivano di malattie del sangue o erano sottoposte a interventi chirurgici che necessitavano di trasfusioni di sangue, compresi numerosi bambini. Circa 3mila “infettati” morirono immediatamente, altri successivamente. Si tratta, secondo le conclusioni dell’inchiesta, del “più grande disastro terapeutico negli ottant’anni di storia del Servizio sanitario nazionale (Nhs).

Il tanto atteso rapporto, lungo più di 2.500 pagine, ha messo a nudo un “catalogo di fallimenti” con conseguenze “catastrofiche” per le vittime e i loro cari. “In gran parte, anche se non del tutto, si sarebbe potuto evitare”, ha concluso il suo autore, il giudice Brian Langstaff.

In Parlamento sono arrivate le scuse pubbliche del premier Rishi Sunak: “Questo è un giorno di vergogna per lo Stato. Voglio porgere le mie scuse sincere  per questa terribile ingiustizia”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Concerto di Geolier ad Agnano, ambulanze 118 usate anche per le emergenze territoriali: la denuncia di Nessuno Tocchi Ippocrate

Ambulanze 118 impegnate in doppio incarico durante l’evento privato all’Ippodromo di Agnano....

Infermiere di RianimazioneNT NewsSpecializzazioni

Somministrazione di vancomicina con catetere midline: evidenze e linee guida aggiornate

Nuove evidenze mettono in discussione la sicurezza della vancomicina somministrata tramite midline:...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing Up: “Con pochi infermieri il rischio di mortalità negli ospedali aumenta del 9,2%”

“L’ennesima prova scientifica che conferma quanto Nursing Up denuncia da anni: meno...

Asl Caserta, carenza di infermieri: Nursind scrive al dg Russo
CampaniaNT NewsRegionali

Rivoluzione digitale in sanità: Asl Caserta protagonista del cambiamento

Garantire maggiore efficienza ai servizi e una migliore allocazione delle risorse. Questo...