Da oggi 30mila saturimetri verranno distribuiti gratis nelle farmacie italiane a cittadini con patologie respiratorie o ai nuclei familiari al cui interno vi sia una persona con problemi di questo tipo.
Si tratta di uno strumento utile per poter prevenire l’insorgere di complicazioni dovute al Covid-19, tramite la misurazione dell’ossigenazione del sangue.
Tra gli ideatori dell’iniziativa Luca Richeldi, presidente della Società italiana di pneumologia Sip e componente del Comitato tecnico scientifico (Cts). Richeldi ha spiegato come la decisione di diffondere i saturimetri attraverso la distribuzione gratuita nasca “dall’esigenza di far conoscere questo dispositivo, che serve a misurare il grado di ossigenazione del sangue e che può essere un alleato prezioso per prevenire le complicanze gravi da Covid”.
A decidere a chi spetta il dispositivo saranno i farmacisti.
- Manovra 2026: assunzioni per 25mila infermieri e 2mila medici, più 2,5 mld alla sanità
- Valorizzazione e potenziamento della professione infermieristica: la mozione del Lazio apre la strada alle nuove lauree specialistiche
- Torino, tutto pronto per UMI25 – Una Mole di Infermieri (venerdì 3 ottobre). Diretta streaming a cura di Nurse Times
- Leucemia mieloide acuta, studio italiano segna importante passo avanti nella gestione della malattia
- Nursing Up: istituire una “Consulta delle professioni infermieristiche e sanitarie ex legge 43/2006”
Lascia un commento