Home NT News Sanità Sicilia, raddoppiati gli stipendi dei manager: scatta la polemica
NT NewsRegionaliSicilia

Sanità Sicilia, raddoppiati gli stipendi dei manager: scatta la polemica

Condividi
Condividi

Ha suscitato non poche polemiche la decisione dell’Assemblea Regionale Siciliana (Ars) di raddoppiare gli stipendi dei manager delle partecipate del sistema sanitario regionale. Una manovra che destinerà oltre mezzo milione di euro all’incremento dei compensi: fino a 110mila euro per i vertici delle società più grandi e 56mila euro per quelle di fascia A,

Il governo regionale aveva già tentato di inserire questa misura nella Finanziaria, salvo poi stralciarla per via delle critiche ricevute. Tuttavia l’esecutivo ha deciso di ripresentarla sotto forma di disegno di legge autonomo, cercando di accelerarne l’approvazione con un limite ridotto per gli emendamenti, causando ulteriore malcontento tra i componenti della commissione.

Oltre agli stipendi raddoppiati peri manager, sono previsti nuovi bonus per chi ricopre più incarichi: si parla di indennità aggiuntive di 27mila euro per le aziende più grandi, 14mila per la fascia B e 7mila per le realtà più piccole. Inoltre il nuovo sistema di fasce ridisegna i compensi dei presidenti delle partecipate, che fino a poco tempo fa non superavano i 35mila euro.

Il Codacons ha duramente criticato questa scelta, parlando di “vergognosa ingiustizia” e annunciando possibili azioni per bloccare gli aumenti: “Mentre la gente soffre e la sanità affonda i politici pensano solo ad aumentare gli stipendi dei manager. È un insulto alla Sicilia e ai suoi cittadini. Non ci stiamo: questi soldi devono andare alla sanità, ai cittadini, non ai soliti privilegiati”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Salute della donna: studi triplicati negli ultimi 10 anni

Negli ultimi dieci anni l’attenzione alla salute della donna in Italia e...

CittadinoFarmacologiaNT News

Depressione: maggiore rischio con farmaci agonisti del GLP-1?

Mentre continuano a emergere possibili benefici collaterali della somministrazione di farmaci agonisti del...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Allergie di primavera: i consigli degli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

Con l’arrivo della primavera aumentano i casi di allergie stagionali nei bambini, causate...