Home NT News Sanità, le priorità in un documento approvato dalla Conferenza Regioni e Province autonome
NT News

Sanità, le priorità in un documento approvato dalla Conferenza Regioni e Province autonome

Condividi
Rapporto Sanità 2018: i primi 40 anni del Ssn
Condividi

Il testo è stato redatto in vista dell’approvazione della legge di Bilancio 2019.

La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha approvato un documento relativo alle principali priorità della sanità pubblica, in vista dell’approvazione della legge di Bilancio 2019. Tra le urgenze sottolineate c’è la questione delle risorse necessarie per sostenere il rinnovo del contratto e la spesa farmaceutica innovativa, ma anche i vincoli sul turnover e i limiti per le borse di specializzazione, nonché le previsioni sul cosiddetto payback e per l’edilizia sanitaria.

Il testo è stato illustrato dal coordinatore vicario della commissione Salute, Sergio Venturi (Emilia Romagna) durante il confronto che la Conferenza delle Regioni ha avuto con il ministro della Salute, Giulia Grillo, e con il sottosegretario al ministero dell’Economia, Laura Castelli. Il documento è stato inviato dal presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini, allo stesso ministro Grillo e ai sottosegretari all’Economia e alle finanze, Massimo Garavaglia e Laura Castelli. In allegato il testo integrale del documento.

Redazione Nurse Times

ALLEGATO: Sanità e legge di Bilancio 2019

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Depressione: maggiore rischio con farmaci agonisti del GLP-1?

Mentre continuano a emergere possibili benefici collaterali della somministrazione di farmaci agonisti del...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Allergie di primavera: i consigli degli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

Con l’arrivo della primavera aumentano i casi di allergie stagionali nei bambini, causate...

NT News

Piano pandemico 2025-2029, le Regioni lo bocciano

Il piano pandemico 2025-2029 messo a punto dal Governo potrebbe rivelarsi una...