Il virus respiratorio sinciziale (RSV) è in aumento. In Europa, infatti, provoca più del 60% delle infezioni respiratorie acute in bambini inferiori ai 5 anni di età e negli...
Dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano arriva un Documento sull’applicazione della disciplina in materia di attività esercitabili...
L’iniziativa giunge dopo l’approvazione, da parte dell’Aifa, di bulevirtide come nuovo trattamento per l’Hdv. “Questo farmaco permetterà di trattare anche senza interferone i...
I tassi di copertura vaccinale per molte infezioni prevenibili mediante vaccinazione sono estremamente bassi, con gravi rischi per alcuni soggetti adulti. Dalle società...
Il sindacato di categoria smentisce quanto affermato nel comunicato della Federazione nazionale degli Ordini dei medici. “Il documento della Fnomceo non è mai...
Sono contenute nel documento di consenso “Azioni condivise per il contrasto all’AMR nel paziente fragile”. Rapidità, accuratezza della diagnosi, appropriatezza terapeutica dei nuovi...
L’Istituto Superiore di Sanità, attraverso un apposito documento, fa chiarezza sui test da utilizzare nei differenti contesti. Tamponi molecolari, test rapidi antigenici, test...
Frutto di un lavoro condiviso, supporterà il medico di fronte a decisioni drammatiche. È accaduto durante la prima fase della pandemia di Covid-19:...
Sulla riaperture scolastiche arriva puntuale il documento redatto dall’Istituto Superiore di Sanità. Nel documento presenti tutte le indicazioni agli istituti per la gestione...