Home Regionali Campania Salerno, padre stanco dell’attesa danneggia la porta del reparto di Pediatria
CampaniaRegionali

Salerno, padre stanco dell’attesa danneggia la porta del reparto di Pediatria

Condividi
Salerno, "L'infermiere non fu discriminato perché omosessuale": scagionati medico e caposala
Condividi

Nuovo episodio di violenza ai danni del personale sanitario in Campania. Stavolta è accaduto nel reparto di Pediatria dell’ospedale Ruggi di Salerno, dove il padre di un piccolo paziente ha danneggiato la porta nel tentativo di entrare, lamentando un’attesa troppo lunga per la visita. L’uomo è andato via subito dopo e non è stato possibile identificarlo. Era arrivato insieme a due bambini, uno dei quali, di circa due mesi, alle prese con probabili problemi intestinali.

Attraverso una nota la direzione strategica dell’ospedale Ruggi di Salerno ha espresso “profonda indignazione e ferma condanna” per l’episodio, manifestando “la propria vicinanza agli specializzandi e a tutto il personale impegnato quotidianamente nelle strutture assistenziali”. Inoltre, “nel confermare il proprio impegno nel promuovere ogni possibile iniziativa tesa a contrastare gli atti di violenza, l’Azienda invita gli utenti e i loro familiari a essere solidali con tutto il personale medico sanitario, in modo da consentire a ciascuno di rendere al meglio la propria prestazione nel primario interesse del paziente”.

Sulla vicenda è intervenuto anche Mario Polichetti, segretario provinciale di Uil Fpl Salerno: “Condanniamo con fermezza ogni forma di violenza, ma non possiamo ignorare la frustrazione di pazienti e familiari, causata dalle inefficienze croniche del sistema sanitario Non basta la repressione, è necessario un cambiamento strutturale nella gestione delle risorse sanitarie. Il nostro obiettivo è garantire un sistema sanitario efficiente e sicuro per gli utenti e per i lavoratori. La cattiva gestione della sanità pubblica non può più essere tollerata. È il momento di agire con responsabilità e lungimiranza”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Nuoro, le criticità del San Francesco finiscono in Parlamento
NT NewsRegionaliSardegna

Nuoro, assolti due infermieri accusati di omicidio colposo per il suicidio di un paziente psichiatrico

Si è chiuso con l’assoluzione piena dei due infermieri coinvolti il processo,...

Minacciò infermiera e autista del 118 con un fucile da sub: indagini concluse a Lugo (Ravenna)
CampaniaNT NewsRegionali

Paura a Napoli, punta un fucile contro gli operatori del 118: arrestato un uomo

Pretendeva il trasporto del padre in un ospedale specifico: 34ª aggressione del...

NT NewsRegionaliTrentino

Trentino, raggiunta intesa sui dipendenti pubblici: aumenti in busta paga per il personale sanitario

In Trentino l’Agenzia provinciale per la rappresentanza negoziale (Apran) ha firmato un’intesa...