Morire in ospedale per un patogeno resistente agli antibiotici è sempre più frequente in Italia. Per la precisione, in caso di alcuni batteri,...
Ogni paziente fermo al pronto soccorso in attesa di trasferimento nel letto di un reparto causa un ritardo di almeno 12 minuti sugli...
L’ipocalcemia, caratterizzata da bassi livelli di calcio nel sangue, è una condizione clinica di grande rilevanza nei pazienti politraumatizzati, spesso sottovalutata nonostante il...
Presentati al Congresso SIMIT di Napoli i nuovi studi sulla “pandemia strisciante” dei germi resistenti agli antibiotici, tema già al centro del G7....
“Un elevato turnover di infermieri e medici potrebbe rappresentare un potenziale rischio per i pazienti. La fidelizzazione del personale sanitario dovrebbe essere una...
Il primo vaccino a mRNA personalizzato contro il melanoma dimezza il rischio di morte o di recidiva. I medici definiscono “estremamente impressionanti” i risultati di...
Uno studio condotto in Finlandia e presentato al 26° Congresso Europeo di Endocrinologia ha portato alla luce una scoperta sconcertante: le donne che...
Un nuovo studio, condotto dal gruppo infermieristico del Dipartimento di Scienze della salute dell’Università di Genova e intitolato “Nurses’ intention to leave, nurse...
Lo studio Origin, condotto dall’Istituto Mario Negri e pubblicato sulla rivista iScience, chiarisce le cause dell’alto tasso di mortalità da Covid in Val...