Home Cittadino Tessuto epatico danneggiato: scoperta una cellula responsabile della riparazione
CittadinoEducazione Sanitaria

Tessuto epatico danneggiato: scoperta una cellula responsabile della riparazione

Condividi
Riparazione del tessuto epatico danneggiato: scoperta una cellula responsabile
Condividi

Un un team di scienziati dello University College London ha scoperto un tipo di cellula responsabile della riparazione del tessuto epatico danneggiato. Lo studio, pubblicato su Nature, ha mostrato come queste cellule migrino verso il sito del danno, fornendo nuove informazioni sul modo in cui il fegato guarisce se stesso.

I ricercatori hanno profilato i geni all’interno di ogni cellula epatica sia nel tessuto epatico umano sano che in quello in fase di rigenerazione. Ciò per comprendere meglio il processo di rigenerazione, utilizzando una tecnica chiamata sequenziamento dell’Rna a cellula singola.

Secondo gli autori, i risultati dello studio potrebbero stimolare lo sviluppo di nuove terapie che sfruttano la capacità unica del fegato di rigenerarsi. Questa scoperta potrebbe inoltre essere clinicamente rilevante per il trattamento delle malattie epatiche negli esseri umani, in particolare per prevenire l’infezione diffusa in seguito all’insufficienza epatica acuta.

Full text dell’articolo pubblicato su Nature

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoNT NewsSalute Mentale

Alzheimer, Aifa: “Nuove prospettive grazie ai biomarcatori in grado di predire la malattia”

“Il Progetto Interceptor, finanziato da Aifa, rappresenta un passo avanti fondamentale verso...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
CittadinoNT NewsOncologia

Mazzella (M5S): “Importante scoperta contro il tumore al pancreas. Diamo una svolta alla vita dei malati rari”

“Ci tengo a rivolgere un sentito ringraziamento ai membri della comunità scientifica...

CittadinoOncologia

Al via il progetto Spectra-BREAST: una rivoluzione nella chirurgia conservativa del tumore al seno

Ha ufficialmente preso il via il progetto di ricerca Spectra-BREAST, che mira...