Home Infermieri Normative Puglia. Precario da troppo tempo: medico risarcito
Normative

Puglia. Precario da troppo tempo: medico risarcito

Condividi
Anzianità di servizio maturata, sentenza dà ragione a un infermiere
Condividi

SENTENZA EMESSA LO SCORSO 7 MARZO DALLA CORTE DI APPELLO DI BARI

Bari, 11 mar. – “La Corte di appello di Bari, con pronuncia del 7 marzo 2019 ha confermato quanto già sentenziato dal tribunale del Lavoro di Trani e cioé che un medico e più in generale qualsiasi dipendente della sanità pubblica ha diritto a essere risarcito qualora lavori per oltre 36 mesi di servizio senza ragioni oggettive, a prescindere da una eventuale stabilizzazione”.

È quanto dichiara Graziangela Berloco, avvocato difensore di due dirigenti medici che “avevano superato un concorso ma venivano assunti con contratto a tempo determinato senza alcun valido motivo”, dice all’agenzia Dire. Il continuo rinvio a contratti a tempo determinato sono una sorta di escamotage che “l’Asl per risparmiare usa per non bandire nuovi concorsi preferendo abusare dei contratti a termine”.

“Nella stessa situazione del medico da me assistito – aggiunge – ci sono numerosi altri casi di medici, infermieri, operatori sanitari che continuano a subire la ingiustificata reiterazione del contratto a termine e che, stando all’orientamento giurisprudenziale ormai consolidato della Cassazione, ripreso dalla Corte d’appello, hanno diritto al risarcimento”. Che è pari a 6 mensilità lorde, circa 25mila euro, secondo quanto disposto del tribunale di Trani. “Ricevo richieste di tutela legale anche da fuori regione ma é per la Puglia che si profila il contenzioso con più aderenti”, conclude l’avvocato.

Fonte: Dire

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
La diagnosi infermieristica e principali tassonomie: NANDA, CCC, NIC e NOC 1
CdL InfermieristicaInfermieriNormativeNT NewsStudenti

La legislazione infermieristica in Italia: evoluzione normativa e il profilo professionale

La professione infermieristica ha conosciuto una notevole trasformazione nel corso dei decenni,...

Confermata la posizione di garanzia dell'infermiere, non più "ausiliario del medico" ma "professionista sanitario"
ConcorsiInfermieriLavoroNormative

La tassa di partecipazione ai concorsi, è legittima?

Una recente sentenza del Tar reputa illegittima l’esclusione di un candidato per...