Home NT News Piemonte, medici e infermieri lavoreranno anche di sera e nei fine settimana per smaltire le liste d’attesa
NT NewsPiemonteRegionali

Piemonte, medici e infermieri lavoreranno anche di sera e nei fine settimana per smaltire le liste d’attesa

Condividi
Liste d'attesa, in Puglia non sono bastati 28,5 milioni per abbatterle
Condividi

Nei prossimi sei mesi i medici e gli infermieri lavoreranno anche di sera e nei fine settimana. E’ quanto prevede il nuovo accordo che i direttori generali di Asl e Aou hanno siglato con l’assessorato competente in materia per smaltire le lunghe liste d’attesa.

Qualche esempio: all’ospedale Mauriziano si aspetta 311 giorni per una prima visita endocrinologica; al Martini servono 262 giorni per un’ecografia della tiroide; al Maria Vittoria occorre pazientare 221 giorni per una visita gastroenterologica; alle Molinette si attende 417 giorni per una mammografia.

“Parliamo di un primo passo per ridurre concretamente la forbice tra richiesta e offerta delle prestazioni – commentano da Regione Piemonte –. Un provvedimento possibile grazie all’ascolto tra tutti gli attori coinvolti, che ha portato al raggiungimento di un accordo istituzionale: le ore lavorate in più rispetto al programmato, saranno pagate in straordinario, come prestazioni aggiuntive”. 

Tale misura si somma ad altre messe in campo di recente in Piemonte, come la creazione di un’unità centrale di gestione dell’assistenza sanitaria e dei tempi e delle liste di attesa (Ruas), organo di controllo voluto dal governo nazionale sui territori per arginare i tempi di attesa in sanità. Oppure la control room settimanale voluta dell’assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi, per incontrare i direttori generali delle Asl e fare il punto periodicamente sulle performance delle singole Aziende.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Papa Francesco, un legame indissolubile con gli infermieri

Il rapporto speciale tra Jorge Mario Bergoglio e gli infermieri affonda le radici in...

NT News

Il mondo piange la morte di Papa Francesco

Con profondo dolore il Cardinale Kevin Farrell conferma la dipartita del Vescovo...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Buoni pasto negati per anni: il Tribunale condanna l’AST Ancona. Infermieri risarciti, NurSind esulta

Il NurSind: “Contratto va applicato, non interpretato” ANCONA – Una sentenza destinata...

Buona Pasqua a tutti i pazienti: al vostro fianco ci sarà sempre un operatore sanitario
NT News

La Pasqua degli infermieri, medici, Oss e di tutti gli operatori sanitari

La nostra redazione esprime sincera gratitudine a infermieri, operatori socio‑sanitari, medici e...