Al via le domande per il concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 100 posti di infermieri (cat d) presso la ASL di Pescara
Per partecipare al concorso è obbligatorio effettuare l’iscrizione on line sul sito Istituzionale della ASL di Pescara: https://auslpe.iscrizioneconcorsi.it/. L’utilizzo di modalità diverse di iscrizione comporterà l’esclusione del candidato dal concorso.
La domanda di partecipazione va presentata entro il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell’estratto del presente bando nella Gazzetta Ufficiale, qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo.
Per la partecipazione al concorso il candidato dovrà necessariamente procedere al versamento, quale contributo alle spese concorsuali, di una somma non rimborsabile di euro 10,00 (dieci/00), che dovrà essere versata mediante una delle seguenti modalità:
- con bollettino postale al c/c n. 16636656 intestato a: A.S.L. di Pescara Via R. Paolini, 47 – 65124 Pescara – precisando come CAUSALE del versamento “CONCORSO INFERMIERE – COGNOME E NOME DEL CANDIDATO”;
- con bonifico bancario intestato a: A.S.L. di Pescara Via R. Paolini, 47 – 65124 Pescara presso Banca Popolare di Bari Spa – IBAN: IT 29 I 05424 04297 000050000410 – precisando come CAUSALE del versamento “CONCORSO INFERMIERE – COGNOME E NOME DEL CANDIDATO”;
- con bonifico postale intestato a: A.S.L. di Pescara Via R. Paolini, 47 – 65124 Pescara – IBAN: IT 14 E 07601 15400 000016636656 – precisando come CAUSALE del versamento “CONCORSO INFERMIERE – COGNOME E NOME DEL CANDIDATO”
La comunicazione relativa all’eventuale espletamento della preselezione sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV Serie Speciale Concorsi – e sul sito web dell’Azienda Sanitaria Locale di Pescara: www.ausl.pe.it → sezione concorsi → concorsi in atto, non meno di quindici giorni prima dell’inizio della prova medesima.
Pubblicato sulla G.U. n. 36 del 07-05-2021. Scade il 6 giugno 2021
Redazione Nurse Times
Allegato
- AORN Caserta: avviso pubblico per infermieri, ostetriche e oss, incarichi temporanei
- Ceccarelli (COINA): “La super intramoenia divide la Lombardia, corsie veloci per i ricchi, cittadini lasciati soli”
- Flat tax 5% sugli straordinari degli infermieri: pronta disponibilità esclusa
- Rsa in allarme: Regione autorizza Oss al posto degli infermieri. La Fials ricorre al Tar
- Tutte le novità del CCNL Sanità 2022-2024: 172,37 euro per tredici mensilità e arretrati medi attorno ai 1.200 euro
Lascia un commento