Home NT News Permessi solo per chi ricopre incarichi elettivi negli Ordini sanitari: i chiarimenti del ministero della Salute
NT News

Permessi solo per chi ricopre incarichi elettivi negli Ordini sanitari: i chiarimenti del ministero della Salute

Condividi
Condividi

La Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani (Fofi) ha diffuso la circolare n. 15463, datata 1° agosto 2025, per fornire chiarimenti importanti riguardo all’applicazione dell’art. 34, comma 1, della Legge 203/2024. Tale disposizione disciplina i permessi non retribuiti riservati ai vertici elettivi degli Ordini delle professioni sanitarie e delle Federazioni nazionali.

Il ministero della Salute, con nota ufficiale condivisa anche dal ministero del Lavoro e delle politiche sociali, ha precisato che questi permessi – fino a un massimo di otto ore lavorative mensili – sono esclusivamente destinati ai dipendenti delle aziende ed enti del Servizio sanitario nazionale (Ssn) che ricoprono incarichi di vertice in organi elettivi.

I ruoli considerati eleggibili per beneficiare di tali permessi sono: presidente, vicepresidente, segretario, tesoriere. Queste cariche devono essere esercitate nel contesto del consiglio direttivo degli Ordini o del comitato centrale delle Federazioni nazionali. Rimangono esclusi, invece, gli incarichi non elettivi, come quello di presidente del collegio dei revisori, che non rientrano nell’ambito di applicazione della norma.

Il chiarimento è stato trasmesso alle Federazioni nazionali e agli Ordini professionali per garantire una corretta applicazione della nuova normativa, rafforzando così la trasparenza e la coerenza nell’accesso ai permessi istituzionali per l’espletamento dei mandati rappresentativi.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...