Home Cittadino Parkinson, 18enne sviluppa algoritmo per diagnosi precoce
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Parkinson, 18enne sviluppa algoritmo per diagnosi precoce

Condividi
Parkinson, 18enne sviluppa algoritmo per diagnosi precoce
Condividi

Tommaso Caligari, 18 anni, di Novara, ha sviluppato un algoritmo di intelligenza artificiale che aiuta la diagnosi precoce della malattia di Parkinson. Il suo progetto, premiato in marzo al concorso europeo “I giovani e le scienze 2023”, in settembre è stato presentato a Bruxelles, nel corso dell’evento “EUCYS-European Union Contest for Young Scientists”. Inoltre, il 27 ottobre scorso, è sbarcato al Castello di Novara, nell’ambito della manifestazione “Innova“, ed è stato già sperimentato da diversi medici, con risultati interessanti.

L’obiettivo è applicare l’algoritmo negli ospedali come primo screening per il Parkinson.

Tutto è nato da un’esperienza personale e familiare. “Mio nonno – racconta Tommaso all’agenzia Agi – è stato ricoverato l’anno scorso proprio per la malattia di Parkinson. In questo modo ho cominciato a conoscere questo universo, spesso sconosciuto ai più. Nelle fasi iniziali della malattia i disturbi come tremore e difficoltà del cammino non sono ancora visibili, ma cominciano a presentarsi in modo impercettibile. Io ho sviluppato questo algoritmo, che è in grado di riconoscere la figura umana e tracciarne i movimenti, in particolare le alterazioni nell’oscillazione della spalla e del gomito, che sono tra i primi sintomi”.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...