Lavorare come operatrice socio-sanitaria (oss) significa spesso entrare in contatto con persone che convivono con malattie devastanti, come il Parkinson. In Rsa accudiamo...
L’esame dell’occhio, in particolare le fotografie e le scansioni di routine della retina, stanno acquisendo sempre maggiore importanza grazie alla loro potenzialità di...
Nei mesi scorsi all’E.O. Ospedali Galliera di Genova sono state adottate nuove ed efficaci terapie infusionali per la gestione dei pazienti con malattia...
L’odore può essere uno strumento di diagnosi. Lo sanno bene i medici, che riescono spesso a riconoscere determinate patologie proprio in questo modo....
Neuralink, successo nel primo impianto del chip cerebrale: Elon Musk Prevede un futuro di comunicazione potenziata e cura dei disturbi neurologici Neuralink, la...
Secondo uno studio della USC Leonard Davis School of Gerontology, una mutazione genetica precedentemente non identificata in una microproteina mitocondriale denominata SHLP2 fornisce...
Uno studio condotto da ricercatori del Dipartimento di Neuroscienze cliniche di Nuffield, a Oxford, ha portato allo sviluppo di un nuovo test sul sangue per...
Tommaso Caligari, 18 anni, di Novara, ha sviluppato un algoritmo di intelligenza artificiale che aiuta la diagnosi precoce della malattia di Parkinson. Il suo...
Uno studio condotto da ricercatori danesi evidenzia che il Dna mitocondriale danneggiato potrebbe innescare il Parkinson, propagando la malattianel tessuto cerebrale. Un team...