In occasione del 2^ congresso nazionale di emergenza-urgenza ospitato a Riva del Garda, abbiamo intervistato il Presidente dell’Ordine infermieristico della sesta provincia pugliese dott. Giuseppe Papagni
Il presidente Papagni punta sulla formazione per valorizzare le competenze dei professionisti impegnati nell’emergenza – urgenza.
“Bisogna cogliere il momento di questa pandemia per riorganizzare il sistema di emergenza-urgenza in Italia” aggiunge.
“Puntare sulla formazione specialistica degli infermieri in emergenza urgenza attraverso un percorso universitario attraverso la magistrale in ambito clinico” continua. E tra le proposte lancia quella di far approcciare gli studenti di infermieristica, nel loro percorso formativo, al sistema di emergenza-urgenza.
Salvatore Petrarolo
Allegato
Ultimi articoli pubblicati
- Ministero della salute: truffa online in corso. Occhio al phishing
- Valle d’Aosta, al via gli ambulatori ad accesso diretto (senza appuntamento): ulteriore passo verso le case della comunità
- Vibo Valentia, infermieri dicono no all’offerta dell’Asp: “Troppo pochi 5mila euro lordi per 3 mesi”
- San Giovanni Rotondo (Foggia), delicato intervento all’aorta con tecnica FET salva paziente con grave aneurisma
- Udine, innovativa terapia con fagi utilizzata per combattere super batteri
Lascia un commento