In occasione del 2^ congresso nazionale di emergenza-urgenza ospitato a Riva del Garda, abbiamo intervistato il Presidente dell’Ordine infermieristico della sesta provincia pugliese dott. Giuseppe Papagni
Il presidente Papagni punta sulla formazione per valorizzare le competenze dei professionisti impegnati nell’emergenza – urgenza.
“Bisogna cogliere il momento di questa pandemia per riorganizzare il sistema di emergenza-urgenza in Italia” aggiunge.
“Puntare sulla formazione specialistica degli infermieri in emergenza urgenza attraverso un percorso universitario attraverso la magistrale in ambito clinico” continua. E tra le proposte lancia quella di far approcciare gli studenti di infermieristica, nel loro percorso formativo, al sistema di emergenza-urgenza.
Salvatore Petrarolo
Allegato
Ultimi articoli pubblicati
- Mamme in corsia: tra maternità e turni. Le donne della sanità non si fermano mai
- Cerignola, medico accusa: “Mi hanno messo benzodiazepine nel cibo. Ho sporto denuncia per avvelenamento”
- Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere
- Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Patologia vulvare”
- Zimbabwe, infermieri vivono sotto la soglia di povertà: l’appello al Governo per aumentare gli stipendi
Lascia un commento