“È il momento di affrontare con serietà la questione dell’emergenza-urgenza in Emilia-Romagna. Gli infermieri non possono essere esclusi dalle scelte che li riguardano....
I medici del 118 potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13.000 euro al mese. È il risultato dell’accordo siglato tra Regione Puglia,...
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa della Società italiana di medicina diagnostica e terapeutica (Simedet). La tenuta del sistema di emergenza-urgenza in Italia...
Di seguito una nota con cui il consiglio direttivo dell’Accademia italiana emergenza sanitaria (Aies) commenta la vicenda della donna che ha partorito in...
“La carenza di personale è il principale problema nel settore dell’emergenza-urgenza”. Così il ministro della Salute, OrazioSchillaci, in una comunicazione in Commissione Affari sociali, sanità, lavoro...
Diventano un caso i cosiddetti Acai, ossia gli algoritmi clinico-assistenziali che, secondo Azienda Zero, dovrebbero entrare in funzione in Piemonte a partire dal...
In Piemonte si estende il fronte dei dubbi sugli Acai, gli algoritmi clinico-assistenziali infermieristici che, secondo Azienda Zero, dovrebbero entrare in funzione il...
“Ripensare il sistema dell’emergenza-urgenza nelle Marche, guardando a realtà più evolute come Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Toscana”. Così Andrea Andreucci, presidente nazionale della...
“Un voto all’unanimità – 55 sì su altrettanti presenti in Consiglio regionale della Lombardia – per approvare, finalmente, il progetto di legge ‘Promozione...