Nostra intervista ad uno degli organizzatori del 2^ congresso nazionale di emergenza-urgenza a Riva del Garda: dott. Nicola Colamaria
“Dopo la pandemia – dichiara – non pensavamo di riuscire a far sedere allo stesso tavolo tutti gli attori del sistema, ma anche i rappresentanti politici componenti della Commissione Sanità del Senato”.
“Ridisegnare il sistema di emergenza che tenga conto di quella che è stata l’evoluzione delle professioni sanitarie tutte e tenga conto del supporto del mondo del volontariato che ha dato e che continuerà a dare” continua Colamaria.
Rinnovare il sistema nazionale di emergenza-urgenza è una necessità.
Salvatore Petrarolo
Allegato
Ultimi articoli pubblicati
- “Pelle in siringa”: un nuovo modo per curare ustioni e ferite gravi
- “Oss e abuso di ruolo: il silenzio che rende schiavi”
- Istituto Nazionale dei Tumori di Milano: concorso per 27 posti da infermiere
- Mangia formaggio derivante da latte crudo: bimbo di un anno ricoverato in gravi condizioni
- Caduta fatale per anziana ospite di una Rsa: chiesto rinvio a giudizio per titolari e due dipendenti (un’infermiera e una oss)
Lascia un commento