Home Regionali Friuli Venezia Giulia Panico al pronto soccorso di Udine: pakistano aggredisce il personale sanitario gridando “Allah Akbar”
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Panico al pronto soccorso di Udine: pakistano aggredisce il personale sanitario gridando “Allah Akbar”

Condividi
Panico al pronto soccorso di Udine: pakistano aggredisce il personale sanitario gridando “Allah Akbar”
Condividi

Notte di paura a Udine: l’uomo, già noto alle forze dell’ordine, semina il panico nel pronto soccorso distruggendo tutto

L’aggressione a infermieri, medici, oss in Italia è ormai diventata un’emergenza senza fine, che preoccupa non pochi e che potrebbe in qualsiasi momento trasformarsi in tragedia.

Nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 gennaio, il Pronto Soccorso dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine è stato teatro di momenti di terrore quando un cittadino pakistano di 35 anni ha seminato il panico.

Già noto alle forze dell’ordine e sospettato di associazione con finalità terroristiche, l’uomo ha iniziato a gridare frasi in lingua araba, ripetendo più volte l’espressione “Allah Akbar”.

Durante l’incidente, il 35enne ha cercato di colpire il personale sanitario presente con un’asta da flebo, utilizzando il presidio sanitario come un corpo contundente. Inoltre, ha danneggiato un crocifisso appeso a una parete, aggiungendo un elemento di profonda inquietudine alla scena.

La situazione è stata gestita con prontezza dai carabinieri di Udine, che sono giunti sul posto per bloccare l’uomo. L’arresto è stato effettuato in quanto pendeva un ordine di espulsione dal territorio nazionale nei confronti del 35enne. La tempestività dell’intervento ha contribuito a prevenire ulteriori danni e a garantire la sicurezza del personale ospedaliero e dei pazienti presenti.

Il caso solleva numerose domande sull’indagine in corso e sui dettagli che porteranno a una comprensione più approfondita degli eventi. Al momento, resta fondamentale seguire gli sviluppi dell’indagine per comprendere le motivazioni dietro l’aggressione e la natura esatta dei presunti legami terroristici del sospettato.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Arrestato uno degli aggressori dell’infermiera al San Leonardo e rafforzate misure di sicurezza

Quando il ticket vale più della salute dell’infermiera: “La vita in diretta” tra aggressioni e indifferenza

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Buoni pasto negati per anni: il Tribunale condanna l’AST Ancona. Infermieri risarciti, NurSind esulta

Il NurSind: “Contratto va applicato, non interpretato” ANCONA – Una sentenza destinata...

Buona Pasqua a tutti i pazienti: al vostro fianco ci sarà sempre un operatore sanitario
NT News

La Pasqua degli infermieri, medici, Oss e di tutti gli operatori sanitari

La nostra redazione esprime sincera gratitudine a infermieri, operatori socio‑sanitari, medici e...

Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...